Il 26 maggio 2025, Rende ha scelto il suo nuovo sindaco: Sandro Principe, leader della Federazione Riformista, ha trionfato al primo turno con il 58,54% dei voti, evitando il ballottaggio e segnando un ritorno storico alla guida della città dopo vent’anni. Tra i candidati, Giovanni Bilotti, giovane ingegnere sostenuto dal Partito Democratico e dal progetto GenerAzione, si è classificato terzo con il 14,63% delle preferenze, pari a 3.090 voti.

Giovanni Bilotti ha espresso profonda gratitudine verso chi ha sostenuto la sua candidatura: «Con il cuore colmo di gratitudine, vogliamo dire grazie a tutte le persone che ci hanno sostenuto, accompagnato, ascoltato e incoraggiato in queste settimane intense, vere, straordinarie». Il candidato di GenerAzione ha sottolineato l’importanza di ogni gesto di supporto ricevuto durante la campagna elettorale: «Ogni stretta di mano, ogni sguardo, ogni parola scambiata ci ha ricordato quanto sia importante esserci».

Bilotti ha voluto evidenziare l’autenticità del suo progetto: «Grazie a chi ha scelto di darci fiducia, a chi ha creduto in un progetto nato dal basso, costruito con idee concrete, volti sinceri e una voglia autentica di dare un’alternativa reale a Rende». Nonostante il distacco netto dal vincitore Sandro Principe, che ha dominato con quasi il 60% dei consensi, e dal candidato del centrodestra Marco Ghionna (19,48%), Bilotti si dice orgoglioso del percorso intrapreso.

«Anche se il risultato non è stato quello che speravamo, siamo profondamente orgogliosi del cammino fatto, del consenso raccolto, dell’energia costruita insieme. Continueremo a esserci – ha evidenziato -. Con la stessa determinazione, con lo stesso spirito di servizio, con ancora più consapevolezza».