Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il tema dell’Alta Velocità (AV) Salerno-Reggio Calabria continua a essere al centro del dibattito politico calabrese, con posizioni divergenti che coinvolgono direttamente il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, e la parlamentare della Lega, Simona Loizzo. Il primo cittadino bruzio martedì scorso ha tenuto a Roma una conferenza stampa alla presenza dell’ex ministro Paola De Micheli per tenere viva l’attenzione su un’infrastruttura di cui la nostra regione potrebbe restare senza. Di parere opposto la deputata del Carroccio. Sull’argomento, ieri è stato ospite in redazione il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi, che non ha risparmiato picconate.
Alta Velocità, le accuse di Franz Caruso a Salvini
Caruso ha espresso dure critiche al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, accusandolo di eludere un confronto diretto sulla realizzazione della linea AV in Calabria. «Il Ministro Salvini sfugge al confronto e non si è presentato alla Camera per rispondere al question time sulla volontà o meno di realizzare l’AV Salerno-Reggio» ha detto sottolineando che tale atteggiamento conferma il rischio di un «vero e proprio scippo» nei confronti della regione.
Secondo Caruso, il progetto AV presenta molteplici criticità, a partire dall’insufficienza delle risorse finanziarie previste. Il sindaco ha evidenziato come il Fondo Complementare e i 7 miliardi di euro del Piano Nazionale Complementare (PNC) non siano sufficienti per completare i lotti necessari per collegare Romagnano a Praia. Inoltre, ha sollevato dubbi sull’iter autorizzativo in corso per questi lotti, in contrasto con le norme che richiedono una preventiva copertura finanziaria.
«Le giustificazioni fornite dal Mit risultano fantasiose e prive di trasparenza» ha aggiunto Caruso, lamentando la mancanza di chiarezza sul raddoppio della Galleria Santomarco e sul progetto originario del lotto Praia-Tarsia, che avrebbe dovuto servire la fascia ionica e le aree interne della Calabria. «La vera intenzione del Ministro Salvini sembra essere quella di fermarsi a Romagnano, lasciando la Calabria priva di una vera rete di Alta Velocità».
La replica di Simona Loizzo
Di contro, Simona Loizzo, deputata della Lega, ha rassicurato sull’impegno del governo per l’Alta Velocità in Calabria. «Rassicuro il sindaco di Cosenza: i soldi per l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria ci sono e sono disponibili» ha dichiarato , evidenziando come il Ministro Salvini abbia garantito oltre 9 miliardi di euro per la tratta.
Loizzo ha inoltre sottolineato l’importanza del Ponte sullo Stretto, definito «la più importante infrastruttura europea» che sarebbe inutile senza una linea AV collegata. «Il governo ha già impegnato risorse significative per l’elettrificazione della linea jonica e per i collegamenti interni connessi all’Alta Velocità» ha ricordato, accogliendo le critiche di Caruso come uno stimolo costruttivo per sollecitare ulteriormente RFI.
Il confronto tra Caruso e Loizzo riflette le preoccupazioni e le aspettative di una regione che da anni attende infrastrutture adeguate per favorire lo sviluppo economico e sociale. Da un lato, il sindaco di Cosenza denuncia un rischio concreto di marginalizzazione per la Calabria; dall’altro, la parlamentare della Lega ribadisce l’impegno del governo nel potenziare le infrastrutture.
La realizzazione dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria rimane quindi un tema cruciale, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice miglioramento dei trasporti, incidendo direttamente sul futuro del Mezzogiorno. Tuttavia, per trasformare le promesse in realtà, sarà fondamentale superare le criticità finanziarie e procedurali, garantendo trasparenza e concretezza nei piani di sviluppo.