Tutti gli articoli di Notizie
PHOTO
Nonostante l’intoppo, non dovuto certamente alla volontà degli organizzatori, la prima serata di di Note di Fuoco, la storica manifestazione di Belvedere Marittimo nata oltre un decennio fa ha avuto un grande successo di pubblico.
In tanti si sono recati nella località del tirreno non solo per vedere i fuochi pirotecnici, ma anche per visitare gli stand espositivi e degustare le prelibatezze calabresi, tra cui Birra Cala (main sponsor dell’evento), ma anche ballare sulle note della disco music, bere un aperitivo al tramonto e partecipare ai tornei del “Comics and games”, l’area pensata per gli appassionati di videogiochi ed elettronica.
Dicevamo però dell’imprevisto. Le condizioni del mare non hanno consentito lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico “Al Calar del sole“, previsto nelle ore del tramonto nella baia di Capo Tirone, e pertanto è stato predisposto un rinvio. Questa mattina, gli organizzatori, dopo aver ulteriormente ispezionato la zona, hanno fatto sapere che lo spettacolo annullato si svolgerà questa sera, alle 20. 30, lasciando intatto il programma previsto per la giornata di oggi. Ciò significa che gli spettatori potranno dunque assistere ad un doppio spettacolo pirotecnico. Il secondo si terrà a mezzanotte e un quarto.
Resta il nodo del rimborso dei biglietti, soprattutto per coloro che hanno acquistato l’abbonamento per l’intera durata degli spettacoli, e cioè dal 27 al 30 luglio. L’associazione Creativamente, da nove anni al timone dell’evento, guidata da Vincenzo Martorelli, fa sapere che nelle prossime ore saranno comunicati tutte le disposizioni in merito.
In merito allo spettacolo saltato ieri l’ultima parola per il rilascio delle autorizzazioni spettava al sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini, che ha deciso di seguire le indicazioni del questore e delle altre autorità coinvolte, suscitando un vespaio di polemiche.
Ma il primo cittadino si difende e respinge ogni illazione al mittente. Secondo quanto riferisce in una nota, ci sarebbe stata una situazione di «instabilità che non ha permesso al rimorchiatore di spostare le piattaforme, dove vengono collocati i fuochi pirotecnici, da Maratea (dove alloggiano) a Belvedere. Sono stati valutati attentamente tutti i livelli di sicurezza, alla luce dell’incontro tenutosi oltre una settimana fa, livelli che non hanno permesso quelle misure adatte alla tutela delle migliaia di ospiti accorsi all’evento. Da parte di questa amministrazione è stato fatto quanto di competenza, ma se il questore e i vigili del fuoco affermano giustamente che non si può fare, allora anche la Politica deve farsi da parte e rispettare le indicazioni assunte».