L’Unione Sindacale di Base (USB) di Cosenza lancia un nuovo, duro atto d’accusa nei confronti dell’Azienda Sanitaria Provinciale: da oltre due mesi, l’unica graduatoria attiva per il profilo di Operatore Socio Sanitario (OSS) è bloccata, nonostante l’approvazione dell’emendamento di proroga e le disposizioni della Legge Regionale n. 26/2023.

«È paradossale – afferma Caterina Falanga, referente USB – che non vengano sostituiti gli OSS assenti, in violazione delle normative vigenti, mentre esiste una graduatoria attiva e personale qualificato pronto a entrare in servizio».

La situazione si aggrava con l’inadempienza, da parte dell’ufficio personale e della direzione amministrativa dell’Asp di Cosenza, anche rispetto all’emendamento n. 365 alla Legge Regionale 28/2025, che sollecita con urgenza l’assegnazione di incarichi temporanei attingendo dalle graduatorie concorsuali attive.

Dati alla mano, la direzione sanitaria del presidio ospedaliero Paola–Cetraro ha inoltrato una richiesta urgente per 12 OSS, mentre richieste simili arrivano anche da Castrovillari, Corigliano-Rossano e San Giovanni in Fiore, strutture sanitarie oggi in forte difficoltà.

Nel frattempo, anche il personale medico-specialistico risente della carenza di organico, con effetti devastanti sulle liste d’attesa. All’ospedale Giannettasio di Rossano, la programmazione operatoria risulta ferma a settembre 2024, con otto mesi di ritardo su interventi di moderata urgenza.

Chi blocca la graduatoria OSS dell’Asp Cosenza?

USB accusa l’Asp di ignorare le richieste del territorio e di preferire, in modo non trasparente, l’attivazione di mobilità di comando, nonostante l’esistenza di una graduatoria aziendale. “Si tratta – sottolinea USB – di un comportamento che rischia di alimentare ingiustizie e violazioni legislative.”

In questo contesto, il sindacato annuncia un presidio di protesta: giovedì 29 maggio alle ore 10:30 in Via Alimena, sede dell’Asp di Cosenza, operatori e operatrici socio-sanitarie manifesteranno per chiedere risposte concrete, trasparenza nelle assunzioni e rispetto delle normative.

USB: «L’Asp ha strumenti e obblighi per agire subito»

“La direzione generale dell’Asp di Cosenza – conclude il sindacato – ha tutti gli strumenti e gli obblighi legislativi per procedere allo scorrimento della graduatoria OSS. È tempo di passare dalle parole ai fatti, per garantire un servizio sanitario efficiente e rispettoso dei diritti dei lavoratori e dei pazienti.”