Tutti gli articoli di Lavoro
PHOTO
Prosegue con successo la collaborazione tra InfoJobs e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), con un focus particolare sul settore della ristorazione e dell’ospitalità. Nel 2024, sono state registrate 1.857 posizioni attive nel turismo e nella ristorazione attraverso la piattaforma InfoJobs, di cui la maggior parte si trovano in Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna. La partnership si rinnova anche per il 2025, con il consueto evento Fipe Talent Day, che ha come obiettivo quello di ridurre il divario tra le competenze richieste e quelle disponibili, creando occasioni di incontro tra le aziende e i giovani talenti in cerca di lavoro nel settore.
Opportunità di lavoro anche a Cosenza
Nel 2025, il Fipe Talent Day farà tappa in cinque città italiane: Padova, Pesaro, Olbia, Cosenza e Reggio Emilia. Questi eventi permetteranno a ristoranti, bar e pubblici esercizi di incontrare direttamente i candidati, mettendo in evidenza le opportunità lavorative che il settore offre. A supporto di queste iniziative, InfoJobs offre agli associati Fipe un listino prezzi vantaggioso, facilitando la ricerca di personale qualificato.
Inoltre, InfoJobs ha lanciato una nuova iniziativa: il Cool Jobs in collaborazione con il rinomato ristorante stellato Pipero Roma. I selezionati avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con il patron Alessandro Pipero e lo chef executive Ciro Scamardella per un’intera giornata, partecipando alla gestione del servizio del ristorante. I partecipanti riceveranno un pacchetto completo che include un compenso di 1.000 euro netti, il trasporto, il soggiorno in hotel, e una cena con menù degustazione di 10 portate.
Luciano Sbraga, direttore del Centro Studi di Fipe, ha commentato con entusiasmo: “La collaborazione con InfoJobs ci permette di ampliare la portata e l’efficacia del Fipe Talent Day, dando visibilità alle offerte del mercato per le aziende e per i giovani talenti”. Michele Antonelli, marketing manager di InfoJobs, ha sottolineato: “Attraverso iniziative come i Cool Jobs, vogliamo offrire esperienze concrete che valorizzino il talento e rispondano alle reali esigenze delle aziende del settore”.
Con queste nuove iniziative, InfoJobs e Fipe continuano a lavorare insieme per creare opportunità nel settore della ristorazione e turismo, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e facilitando l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.