«Esprimo grande soddisfazione per il percorso avviato dal Comune di Acri con la decisione del sindaco Pino Capalbo di procedere alla contrattualizzazione di 17 unità, grazie anche al contributo regionale che coprirà i costi per i primi quattro anni. È un primo, concreto risultato di un lavoro paziente e continuo, costruito con il dialogo e la responsabilità». E’ quanto afferma il segretario generale della Felsa Cisl Calabria, Gianni Tripoli.

«Dopo l’incontro avuto nei giorni scorsi con il sindaco Capalbo – prosegue Tripoli – si è trovato un punto di convergenza, che ha permesso di gettare le basi per l’adesione del Comune di Acri alla piattaforma regionale in scadenza il prossimo 15 giugno. Una scelta che apre finalmente alla possibilità di stabilizzare lavoratori che per troppo tempo sono stati lasciati in un limbo di precarietà».

La Felsa Cisl Calabria sottolinea il valore di questo passaggio anche alla luce delle adesioni già registrate da parte di altri sindaci, e invita tutte le amministrazioni locali a fare la loro parte.

«Quando la buona politica e il sindacato trovano la giusta sinergia – conclude Tripoli – si possono ottenere risultati importanti. Il caso di Acri lo dimostra: con il confronto serio e la volontà di costruire soluzioni, anche vertenze complesse possono imboccare la strada giusta».