Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Dopo la morte di Papa Francesco, è iniziato il Totopapa. I nomi dei favoriti stanno circolando in rete da diverso tempo. Ma c’è un nuovo gioco che sta impazzando, soprattutto in rete. Si tratta del Fantapapa, una variante del Fantasanremo, sostanzialmente, ma che riguarda il Conclave.
Il link del Fantapapa ha iniziato a circolare su X nelle tarde ore del pomeriggio. Si tratta (ovviamente, come sbagliarsi) di una creazione italiana. Le domande a cui rispondere sono molto specifiche. Il numero di fumate nere prima della bianca, il nome scelto dal prossimo Pontefice. Tre i favoriti al momento: Pietro Parolin, Luis Antonio Tagle e Matteo Zuppi. Anche ChatGPT, da noi interrogato in merito al prossimo Papa, ha scelto proprio Pietro Parolin.
Fantapapa, come si gioca e come iscriversi
Il sito, Fantapapa.org, è stato creato dopo la morte di Papa Francesco. Subito le iscrizioni sono salite alle stelle. Basta registrarsi con una mail e inserire una password e il gioco è fatto. Subito dopo bisogna scendere nei dettagli. Dal nome papale che sarà scelto (Giovanni Paolo III è fra i più quotati) al caso con cui questo verrà annunciato (accusativo o genitivo). Ancora più dettagliata la scelta della prima parola dell’annuncio: nuntio, annuntio o annuncio?
Dopodiché si schiera la squadra: undici cardinali che prenderanno parte al prossimo Conclave, fra i quali un capitano (che moltiplica i punti, esattamente come al Fantasanremo), nove titolari e un ineleggibile, il portiere, che in caso di elezione fa perdere punti. Un gioco assurdo che però pare stia facendo impazzire soprattutto i millennials.