Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata nella notte tra sabato 19 e domenica 20 aprile 2025, alle ore 03:55, nella zona a 3 km a nord-est di Picerno, in provincia di Potenza. Il sisma è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma a una profondità di 26 km.

Secondo quanto comunicato, l’evento è stato percepito in diversi comuni lucani, soprattutto nell’area compresa tra Picerno, Potenza, Tito, Avigliano e Pignola. Non risultano al momento segnalazioni di danni a persone o cose, ma la scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione, che in alcuni casi è scesa in strada per precauzione.

I comuni più vicini all’epicentro includono Picerno (3 km), Baragiano (6 km), Ruoti (7 km), Tito (8 km), Potenza (12 km) e altri centri del potentino, oltre a piccoli comuni del salernitano come Ricigliano, Caggiano e Romagnano al Monte. Complessivamente, oltre 130 mila persone abitano nei comuni situati nel raggio di 20 km dall’epicentro.

Il sisma, sebbene di moderata intensità, si inserisce nella normale attività sismica dell’Appennino lucano. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia continuerà a monitorare l’evolversi della situazione.