Non si ferma lo sciame sismico che da giorni sta interessando l’area dei Campi Flegrei. Dopo il forte terremoto registrato ieri alle ore 12:07 con magnitudo 4.4, un nuovo evento sismico è stato avvertito oggi, 14 maggio, alle ore 14:23 nella provincia di Napoli.

Secondo le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro della nuova scossa sarebbe localizzato nella zona dei Piscarelli, nel quartiere di Agnano, già al centro dell’attività sismica delle ultime ore. Al momento non è stata comunicata con precisione la magnitudo del sisma odierno, ma si tratta di un episodio che si inserisce nel quadro dello sciame sismico in evoluzione.

La forte scossa di ieri ha destato preoccupazione tra i cittadini di Napoli e dei comuni flegrei, molti dei quali sono scesi in strada per precauzione. Si tratta del fenomeno più significativo degli ultimi mesi nell’area, con tre scosse forti localizzate nella giornata del 13 maggio.

Dai dati diffusi dall’Osservatorio Vesuviano, negli ultimi giorni era stata rilevata una diminuzione della velocità di sollevamento del suolo, interpretata dagli esperti come un segnale rassicurante. Tuttavia, il proseguire dell’attività sismica mantiene alta l’attenzione delle autorità locali e della comunità scientifica.

Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma la situazione resta sotto osservazione. Le istituzioni raccomandano prudenza e il rispetto delle norme di sicurezza in caso di nuove scosse.