Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Il sisma è stato registrato alle due di notte dall’Istituto di Geofisica di Roma. La scossa avvertita nei luoghi già colpiti nel 2016 e 2017. Nessun danno.
Terremoto nel cuore della notte nel centro Italia. Dopo le 2 infatti l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato il sisma a una profondità di 8 km con epicentro a 4 km da Norcia, in provincia di Perugia, a 13 km da Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno e 14 da Accumuli, vicino a Rieti, luoghi già colpiti nel 2016 e 2017.
Il sisma è stato seguito dopo pochi muniti da due repliche di magnitudo 3,2 e 2 nella stessa zona ed era stato preceduto da altre quattro scosse di magnitudo comprese tra 2.8 e 2 con epicentro invece vicino Trevi, in provincia di Perugia. Ad Amatrice, Accumoli e Cittareale, comuni del Reatino colpiti dal sisma dell’agosto 2016, molte persone si sono riversate in strada. Non si segnalano danni.