Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
A Torino, nel maggio 2024, un rottweiler ha dimostrato che il legame tra un cane e il suo umano può superare ogni confine. La vicenda ha come protagonista un cane che, con la sua determinazione, salva la vita della sua padrona, colpita da un malore improvviso.
La donna, una torinese che viveva sola, si è sentita male nella sua abitazione, perdendo conoscenza. Senza nessuno che potesse accorgersi della sua condizione, il destino sembrava segnato. Ma il suo rottweiler, un compagno fedele dal carattere forte e protettivo, non si è arreso. Per due giorni consecutivi, il cane ha abbaiato senza sosta, un lamento disperato che ha rotto il silenzio del quartiere. La sua insistenza ha attirato l’attenzione dei vicini, inizialmente perplessi ma poi allarmati dalla continuità del richiamo. Quando hanno capito che qualcosa non andava, hanno contattato i soccorsi.
Se il cane salva la padrona, un aiuto imprevisto
I vigili del fuoco e il personale medico sono intervenuti rapidamente, trovando la donna in condizioni critiche. Grazie al tempestivo allarme lanciato dal rottweiler, la padrona è stata soccorsa e trasportata in ospedale, dove ha ricevuto le cure necessarie per salvarsi. Il cane, rimasto solo dopo l’intervento, è stato affidato all’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), che si sta occupando di lui con affetto, celebrandone il coraggio e la lealtà.
Questa storia non è solo un esempio dell’incredibile istinto degli animali, ma anche della loro capacità di agire in momenti di estrema necessità. I rottweiler, spesso giudicati per il loro aspetto imponente, dimostrano qui la loro natura sensibile e protettiva. L’Enpa ha sottolineato come questo episodio ricordi l’importanza di valorizzare i cani non solo come animali da compagnia, ma come veri e propri membri della famiglia, capaci di gesti straordinari.