Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Chiusura col botto, il 14 ottobre alle 18.30, a Castrolibero, per la manifestazione “Impressioni di settembre”, con la presentazione del libro dal titolo “Il Sistema”: Alessandro Sallusti intervista Luca Palamara.
Il testo riassume la vicenda di Luca Palamara, un ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura, il primo nella storia della magistratura a essere radiato dall’ordine giudiziario.
Palamara, che ha avuto una carriera prestigiosa, viene accusato nel 2019 di rapporti illeciti con imprenditori e politici, e di aver manipolato nomine e incarichi giudiziari. Nel libro, intervistato da Alessandro Sallusti, Palamara racconta di un “Sistema” che avrebbe influenzato la politica italiana, composto da magistrati, politici e istituzioni consapevoli.
Il potere della magistratura, secondo Palamara, è intoccabile e chiunque provi a sfidarlo viene colpito. La sua carriera culmina con il successo nell’elezione di alti magistrati alla Corte di Cassazione, ma subito dopo comincia la sua caduta.
Palamara afferma di voler rivelare la verità, soprattutto per rispetto dei magistrati onesti. Luca Palamara, figlio del magistrato Rocco Palamara, si laurea in giurisprudenza con lode nel 1991 e inizia la carriera in magistratura nel 1996 come pubblico ministero a Reggio Calabria, poi trasferendosi a Roma dove segue casi importanti come Aldo Moro e Calciopoli. Nel 2007 diventa segretario generale dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) e ne è presidente dal 2008 al 2012. Nel 2014 viene eletto membro del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Nel 2019 emergono inchieste su di lui riguardanti la sua mediazione tra le correnti della magistratura per la spartizione degli incarichi giudiziari.
Palamara decide di raccontare pubblicamente i meccanismi di queste nomine, ammettendo il suo ruolo in un’intervista del 2020. Successivamente, scrive il libro-intervista “Il Sistema” con Alessandro Sallusti, che diventa un best-seller. Nel 2021, la Corte di Cassazione conferma la sua radiazione dalla magistratura, decisione contro la quale ha fatto ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Dopo essere stato radiato, Palamara si candida alla Camera dei deputati nel 2021 e alle elezioni politiche nel 2022 con il movimento “Oltre il Sistema”. Attualmente è presidente di questa associazione e editorialista del Giornale. Un evento culturale, quello che si terrà il 14 ottobre a Castrolibero, presso la sala Tito de “Il Quotidiano del Sud”, che pone diversi interrogativi sulla politica italiana e sul sistema che gira intorno.