Continuano le attività dell’associazione “Jole Santelli” la onlus voluta dalle sorelle Paola e Roberta per ricordare la compianta prima presidente donna della nostra regione. In occasione del compleanno di Jole, che cade il 28 dicembre, l’associazione ha ideato una iniziativa perfettamente in linea con la personalità della Santelli. “La giornata iniziava con il profumo delle brioche fatte in casa e quello delle melanzane fritte (i suoi piatti preferiti) e poi la scelta dei piatti e delle posate per la tavola, compito Suo… Proseguiva con un via vai di amici, cugini e ammiratori che arrivavano a fare gli auguri, tantissimi… Poi c’era il momento dei regali e lì diventava proprio una bimba, se qualcosa non le piaceva le si leggeva chiaramente in faccia… E poi la torta e la corsa a Paola al carcere per festeggiare, non in forma ufficiale, con i panettoni insieme ai detenuti e alle guardie della polizia penitenziaria… Quindi c’era la festa … Qualcuno, un amico, ha scritto che Jole ha insegnato a tutti che si può morire ma non si può smettere di vivere e allora domani sera noi festeggiamo tutti insieme al Fellini”. Così sui social la sorella Roberta ricorda i rituali che accompagnavano il compleanno di Jole.

Domani a partire dalle 22, infatti, ci sarà una serata presso il Fellini di Cosenza. Un modo gioioso, come avrebbe d’altronde voluto lei, per ricordare Jole. Si tratta come sempre di una iniziativa il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza. Questa volta l’incasso sarà destinato a favore del reparto di pediatria dell’ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza. Un modo per ricordare anche il grande amore che nutriva Jole per i più piccoli, a partire dai suoi adorati nipotini. Il costo del biglietto è di 25 euro, ma naturalmente si possono anche versare donazioni a seconda delle proprie disponibilità. L’obiettivo è quello di acquistare, con il ricavato della vendita dei biglietti, delle poltrone letto per le mamme dei piccoli pazienti di pediatria. Lo scorso anno l’associazione ha donato, ad esempio, all’ospedale di Cosenza un televisore da 85 pollici e l’abbonamento a Disney Channel. Ma molte altre sono le iniziative messe in campo dall’associazione, sempre generosamente sostenute dalla gente. Un segno che il ricordo di Jole non è affatto spento. Solo per citarne una ricordiamo “lo Scrigno di Jaja”, un cofanetto che vuole migliorare la vita quotidiana dei pazienti oncologici. Dopo essere stato donato, a marzo, agli oltre duemila pazienti della provincia di Cosenza, lo Scrigno sarà regalato agli oltre mille pazienti oncologici della provincia di Reggio Calabria.

Se volete sostenere le attività dell’associazione non resta allora che venire domani sera al Fellini, anche se bisogna affrettarsi a comperare i biglietti perché la serata sta viaggiando verso il sold out.