Il conto alla rovescia per l’edizione 2024 de Il Tempo del Natale è ufficialmente iniziato. Il tradizionale evento natalizio, organizzato dal Comune di Rende con la direzione artistica di Alfredo De Luca, torna a incantare la città con un ricco programma che unisce musica, teatro, solidarietà e tradizioni locali.

Le celebrazioni si apriranno il 5 dicembre alle ore 18:00, in Via Rossini, davanti al Palazzo di Città, con l’accensione dell’albero di Natale. Questo momento simbolico sarà accompagnato da esibizioni canore, performance di musica blues e attività di animazione curate dalle accademie artistiche locali, regalando un’atmosfera unica e festosa.

Il giorno successivo, 6 dicembre, spazio alla solidarietà con l’iniziativa Albero Solidale. A partire dalle 9:00, i bambini degli istituti scolastici di Rende si uniranno per una raccolta di doni destinati alle famiglie in difficoltà, in collaborazione con l’associazione “La Terra di Piero”. Il corteo partirà dall’asilo nido “Peter Pan” e attraverserà le scuole di Rende-Commenda, Rende Centro e Quattromiglia, promuovendo i valori del Natale: condivisione e aiuto reciproco.

Tra gli appuntamenti più attesi, il 18 dicembre alle 19:00, presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova a Commenda, si terrà l’unica tappa regionale del Gospel Show di Pastor Ron, uno dei più celebri interpreti del genere a livello mondiale.

Il 19 dicembre il Museo del Presente ospiterà lo spettacolo teatrale I figli di Babbo Natale, ispirato al racconto di Italo Calvino. Sul palco, gli attori Elisa Ianni Palarchio, Mario Massaro e Mirko Iaquinta daranno vita a una storia ricca di emozione e riflessioni sulle dinamiche familiari natalizie.

La programmazione culminerà con il concerto gospel di Elisa Brown e il Come Shine Gospel Choir, in scena nel cuore del centro storico di Rende, promettendo un finale ricco di energia e passione musicale, nel segno della valorizzazione dei talenti locali.

Anche quest’anno, Il Tempo del Natale si conferma un evento capace di coinvolgere grandi e piccoli, offrendo momenti di gioia, riflessione e condivisione. Dal 5 dicembre, Rende si vestirà di festa per celebrare l’essenza più autentica del Natale: la comunità, la speranza e la magia delle tradizioni.