Il Duomo di Cosenza ha accolto martedì scorso il Concerto “Armonie del cuore” e, come prevedibile, un folto pubblico interessato ad ascoltare la magistrale esecuzione dei pianisti Maestri Antonella Barbarossa e Fabio Falsetta.

«L’evento – ha spiegato in apertura il presidente Natale Dodaro – è stato organizzato dal Rotary Club Cosenza Nord al fine di raccogliere fondi per progetti rotariani di servizio volti a sostenere lo sviluppo della comunità in cui si opera. Il presidente si è in particolare soffermato sul progetto di allestimento del Punto Rotary Codice Rosa presso l’Ospedale civile di Cosenza, una Sala di prima accoglienza di vittime degli abusi, che si sta completando insieme ad altri Club del territorio (Rotaract Cosenza ed i Rotary: Acri, Rende, Presila, Cosenza Est, Mendicino Serre Cosentine, Cosenza Sette Colli).

«Per chiunque subisca una violenza, siano donne o bambini, è molto importante – ha detto Natale Dodaro – poter contare su un primo intervento terapeutico in grado di far fronte adeguatamente alla delicata situazione». Il presidio sarà inaugurato nelle prossime settimane. Il presidente ha ringraziato tutti gli intervenuti per la loro generosità. Tra i presenti, soci, autorità rotariane e rotaractiane, rappresentanti di Club Service, delle Associazioni culturali, musicali, di volontariato, Accademie, cittadini amanti della buona musica.

Un grazie particolare Natale Dodaro lo ha riservato a quanti hanno lavorato dietro le quinte alla riuscita della serata. In scena, subito dopo, i Maestri Antonella Barbarossa e Fabio Falsetta con le loro mani magiche su due pianoforti gran coda per un concerto non a caso denominato “Armonie del cuore”.

Il numeroso pubblico ha apprezzato l’originalità delle trascrizioni dei celebri brani in programma e la virtuosità delle esecuzioni, suddivise in tre blocchi dedicati rispettivamente a Johann Sebastian Bach, Erik Satie e Ravel. Al termine, moltissimi applausi e fiori per i concertisti e per il Maestro Concita Silvestri per il prezioso supporto prestato.