Estate Aiellese 2024 ritorna con un cartellone di eventi ricco e variegato adatto a tutti i gusti e a tutte le età. Giugno, luglio e soprattutto agosto saranno tre mesi ricchi di iniziative che offriranno a residenti e visitatori interessati momenti che esalteranno ed esprimeranno le potenzialità del nostro borgo a 360 gradi nell’ottica di valorizzare le nostre ricchezze storiche, naturalistiche, le nostre tradizioni e far uscire il nostro borgo fuori dal contesto comunale per portarlo all’attenzione dell’intera Regione e oltre.

Tanti saranno gli eventi dedicati al “Turismo delle Radici” nell’ambito del progetto “Scoprirsi Aiellesi” per far riscoprire agli Italo discendenti che faranno tappa nel nostro Borgo aspetti identitari importanti del territorio. Estate Aiellese 2024 a giugno vi regalerà due serate all’insegna della musica che vedranno protagonisti i nostri giovani ragazzi aiellesi che al termine di un anno di corso svolto ad Aiello si esibiranno presso il Teatro Comunale con un saggio di fine anno, ma vedrà anche l’inaugurazione della Biblioteca Comunale che è stata allestita presso la sua originaria sede dell’ex Casa del Fascio.

A luglio dopo le due serate dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie vi aspetta con una bella serata di discoteca nella straordinaria cornice del Belvedere del Pizzone con dj Oremix, con la terza edizione della Giornata Ecologica in Località Casellone, con due masterclass e uno spettacolo teatrale. Ad Agosto Estate Aiellese 2024 rafforza gli appuntamenti con una vasta e articolata programmazione tra:

  • Fitness all’aperto
  • Eventi enogastronomici
  • Serate musicali
  • Valorizzazione del vernacolo
  • Eventi per bambini
  • Presentazione di libri
  • Spettacoli teatrali
  • Mostre
  • Degustazioni
  • Sfilata di moda
  • Inaugurazione della Villetta di Località Aricella intitolata a tutti gli “Aiellesi nel mondo”.

«Vi aspettiamo per vivere e condividere insieme questa bella e ricca carrellata di eventi e soprattutto per condividere la magica e unica atmosfera che solo il borgo di Aiello Calabro sa regalare – ha detto il sindaco Luca Lepore -. I piccoli borghi vivono soprattutto di un turismo di ritorno che raggiunge la sua massima espansione nel periodo estivo».

«Organizzare iniziative ed eventi in questo periodo è un modo per rendere il nostro borgo interessante ed attrattivo per i visitatori – dice – che hanno modo di conoscere una bella realtà qual’è Aiello Calabro ricco di testimonianze storiche importanti che stiamo valorizzando affinché vengano conosciute in ogni dove al fine di intraprendere attraverso queste percorsi di crescita e sviluppo a vantaggio dell’intero territorio e maggiormente della piccola economia locale. Questo anche e soprattutto per i residenti che ci vivono tutto l’anno ai quali è doveroso regalare momenti di svago, divertimento, cultura».

«Il ricco e variegato calendario dell’Estate Aiellese 2024 si rivolge a tutte le età – prosegue il primo cittadino – ai giovani con una serata disco, ai bambini con un evento loro dedicato, un ventaglio di attività adatte a tutti i gusti. Il 2024 è l’anno delle Radici Italiane tanti saranno gli eventi dedicati agli italo discendenti tra tutti l’inaugurazione della Villetta di Località Aricella che abbiamo intitolato a tutti gli Aiellesi nel Mondo per dare loro uno spazio di comune frequenza come segno di riconoscenza per aver portato e mantenuto alto nel mondo il nome del nostro amato Paese. A tutti auguro buona estate possa essere un momento di rigenerazione da trascorrere in serenità e armonia per una ripartenza più proficua verso obiettivi sempre più soddisfacenti».