Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Un festival resistente, come la fibra della canapa. Torna venerdì 13 giugno a Rende la quinta edizione di “Calabria in Fiore”, l’evento antiproibizionista organizzato da Il Filorosso in collaborazione con Entropia APS e ARCI, in programma presso l’Anfiteatro del Polifunzionale dell’Unical. Una giornata intera, ad ingresso gratuito, tra parole, immagini e musica per riflettere su diritti, libertà civili e legalizzazione, in un contesto nazionale segnato da norme restrittive (dal decreto anti-rave al decreto sicurezza).
18:30 – Libro: “Una pianta ci salverà”
Ad aprire la giornata, la presentazione del libro “Una pianta ci salverà. Storia virtuosa della Canapa” (Bibliotheka Edizioni, 2025) di Matteo Mantero, attivista ed ex senatore, portavoce del “Manifesto per la cannabis legale” e promotore nel 2019 di una proposta di legge firmata da 110 mila cittadini. Il volume ricostruisce il legame millenario tra uomo e canapa, smascherando la campagna di disinformazione avviata nel Novecento da interessi industriali e mediatici americani.
Mantero dialogherà con Mattia Cusani, presidente dell’Associazione Nazionale Canapa Sativa Italia (CSI) ed esperto in colture rinnovabili.
20:30 – Cinema: “Una vita all’assalto”
Alle 20:30 spazio al cinema resistente con la proiezione in anteprima del film “Una vita all’assalto. I pionieri del rap italiano” (2024) di Paolo Fazzini e Francesco Principini.
Protagonista Luca Mascini, alias Militant A, fondatore degli Assalti Frontali, prima posse italiana rap, autori di Batti il tuo tempo (1990) e dell’album Terra di nessuno (1992). Il film è il racconto di un viaggio artistico e umano, tra musica, attivismo e coerenza ideale.
Mascini sarà presente in sala per raccontarsi in un dialogo aperto con il pubblico.
22:30 – Musica live: Militant A, Inoki Ness e altri
Il palco dell’anfiteatro si accenderà dalle 22:30 in poi per una lunga notte di hip-hop old school e freestyle.
Opening act con Ed Crain e Blue Magic, poi spazio a Militant A insieme a Tempesta, fino al gran finale con Inoki Ness, al secolo Fabiano Ballarin: icona del rap italiano, freestyler e attivista, con all’attivo oltre vent’anni di carriera e un legame diretto con la cultura urbana e di strada.
00:00 – Unicalternative Party fino all’alba
Dopo i concerti, la serata proseguirà con l’Unicalternative Party, la storica festa universitaria che farà ballare il pubblico fino all’alba con dj set, luci e sound system.
Durante tutto il festival sarà attiva un’area food & drink, punto di ritrovo e ristoro per partecipanti e visitatori.