Sabato 22 febbraio prenderà il via il Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Lo scorso 7 febbraio era stato svelato il manifesto della 67ma edizione successivamente, nel Cineteatro Vittoria di Castrovillari, si è svolta la presentazione ufficiale del programma articolato in numerosi appuntamenti che si protrarranno per dieci giorni, fino al 4 marzo.

«In effetti il Carnevale di Castrovillari ha una durata un po’ più lunga del normale» ha spiegato Eugenio Iannelli ospite degli studi di Cosenzachannel.it e presidente della Pro Loco, ente organizzatore dell’evento la cui direzione artistica è a cura di Gerardo Bonifati. «Il nostro carnevale gode di una lunga tradizione. Abbiamo compiuto alcuni studi e scoperto che già nel 1635 un’opera di Cesare Quintana indicava in Organtino la maschera ufficiale di Castrovillari.

Uno degli appuntamenti di cartello – ha ricordato – è l’incoronazione del Re Carnevale al quale saranno consegnate le chiavi della città. Quest’anno inoltre, nelle sfilate principali ospiteremo la Festa della Bandiera di Morano Calabro. La festa continuerà nel centro storico con la tradizionale Serenata della Savuzizza, un’antica tradizione che accompagna il Carnevale: si gira per le strade della città e si chiede rifugio nelle case dove ai suonatori che indossano un costume, viene offerto da mangiare».

Sul coinvolgimento dei cittadini di Castrovillari nella preparazione dei costumi e dei carri allegorici destinati alle sfilate, Iannelli ha sottolineato come vi sia una «profonda passione ad animare queste attività che creano inoltre una certa competizione. Per la domenica di Carnevale, il 2 marzo, ci aspettiamo la presenza di almeno 1.500 figuranti.

Naturalmente l’evento genera anche una importante economia con l’arrivo di circa ventimila visitatori». L’appuntamento è affiancato dal Festival Internazionale del Folklore: «Quest’anno avremo sicuramente il Brasile, il Kazakistan e la Bulgaria a cui si aggiungeranno il gruppo folklorico della nostra Pro Loco e quella delle realtà vicine».