Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
di A.B.
In occasione della festività di San Giuseppe, L’associazione culturale Gruppo Folk “Città di Castrovillari” in collaborazione con l’Amministrazione comunale cittadina bandisce una gara per i rioni della città. Con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione popolare, la città di Castrovillari si accende nel vero senso della parola con falò rionali e bellissimi momenti associativi fatti di canti, balli e piatti tipici.
La sera del 18 marzo a Castrovillari, secondo una tradizione popolare, nei vari rioni cittadini si organizzano le “Fucarine di San Giuseppe” in onore del Santo, con la preparazione all’aperto di una pietanza anch’essa tradizionale detta “laghini e ciciri”. Alla gara possono partecipare solo rioni, vie e contrade di Castrovillari, indicando ciascuna un referente organizzatore.
La più bella e la più grande sarà premiata con il trofeo “San Giuseppe“. Il trofeo verrà mantenuto per l’intero anno e quello successivo assegnato ai vincitori della nuova edizione. Ogni via, contrada o rione, conserverà definitivamente il trofeo dopo che avrà vinto tre volte, anche non consecutive. Saranno premiate, inoltre, le focarine che presentino animazione e gastronomia.
Ogni zona può concorrere al trofeo “laghine e ciciri” preparando il piatto tradizionale, che sarà servito anche al comitato giudicante. La giuria, di cui uno in rappresentanza dell’associazione ed uno dell’amministrazione comunale, verrà indicata dal Presidente dell’associazione culturale “Città di Castrovillari” e assegnerà un premio alla focarina migliore e con l’animazione più rappresentativa della tradizione.