Tutti gli articoli di Economia e Lavoro
PHOTO
«USB Cosenza LP con orgoglio annuncia un risultato importante per l’organizzazione e i lavoratori: alla
nostra prima partecipazione, siamo riusciti ad affermarci alle elezioni per le rappresentanze sindacali come RSU nel cantiere di igiene ambientale di Cosenza e RSU-RLSSA in quello di Scalea, consolidando la nostra presenza e rappresentatività a fianco dei lavoratori. Questi importanti traguardi sono il frutto di anni di impegno costante, durante i quali abbiamo affrontato sfide significative in un clima spesso ostile, segnato da pressioni, contestazioni e licenziamenti». Lo comunica in una nota ufficiale il sindacato bruzio.
Elezioni sindacali, le vittorie di USB nei due cantieri
«Nonostante tutto – proseguono i sindacalisti – tanto la determinazione quanto il coraggio dei lavoratori ci hanno permesso di ottenere questo risultato, che conferma la loro fiducia nella nostra azione sindacale. Essere presenti come RSU in questi cantieri significa sfondare un muro e avere uno strumento in più per difendere i diritti di chi lavora, provando a costruire migliori politiche aziendali e un contesto lavorativo maggiormente dignitoso. Con ulteriore determinazione porteremo avanti il nostro percorso per garantire condizioni di lavoro più giuste, libere da pressioni e ricatti, puntando ad accrescere la qualità della vita lavorativa degli operai e dei servizi per il bene dei cittadini e delle cittadine di Cosenza e Scalea».
USB: «Una vittoria dedicata a Luigi Bevilacqua»
«Impossibile non ricordare il compagno, amico e Responsabile dell’Igiene Ambientale Luigi Bevilacqua. Gran parte di questo traguardo è per noi frutto della sua presenza costante, come lavoratore sui cantieri e come sindacalista. La sua dignità e i percorsi di lotta avviati sono stati esempio per tutti e motore della nostra azione sindacale. USB Lavoro Privato Cosenza ringrazia tutti i lavoratori che hanno scelto di credere in una visione di cambiamento. Questo – conclude l’Unione Sindacale di Base – è solo l’inizio di un percorso che ci vede, come sempre, dalla parte dei lavoratori e delle lavoratrici».