Mercoledì 19 marzo 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale dei treni che coinvolgerà il personale del Gruppo FS Italiane, comprese Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. L’agitazione durerà 8 ore, dalle 9:01 alle 16:59, e potrebbe avere ripercussioni sui collegamenti ferroviari in tutta Italia.

La protesta, indetta dai sindacati Fast-Confsal, Orsa Ferrovie e Ugl Ferrovieri, inizialmente avrebbe dovuto estendersi per 24 ore, ma è stata successivamente ridotta a 8 ore a seguito della revoca da parte di Usb Lavoro Privato per ragioni interne al sindacato.

Nonostante la riduzione della durata dello sciopero, si prevedono ritardi e cancellazioni su numerose tratte, con possibili disagi anche nelle ore immediatamente precedenti e successive alla mobilitazione.

Le motivazioni dello sciopero

I sindacati che hanno proclamato lo sciopero denunciano:

  • Il ritardo nel rinnovo del contratto collettivo del settore ferroviario, scaduto da oltre un anno e mezzo.
  • Le limitazioni imposte dalla Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero, che secondo i sindacati ostacolano la possibilità di scioperare in maniera efficace.
  • La necessità di migliori condizioni di lavoro e maggiori tutele per i lavoratori del comparto ferroviario.

Il portavoce di Orsa Ferrovie, Daniele Povegliano, ha sottolineato che in Italia il diritto di sciopero è tra i più restrittivi d’Europa, mentre in altri Paesi come Francia e Germania le normative consentono una maggiore flessibilità per i lavoratori del settore.

Prima dello sciopero, oggi 18 marzo, si terrà un sit-in di protesta a Roma, davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), dalle 10:30 alle 13:30.

Orari e fasce di garanzia dello sciopero treni del 19 marzo

Lo sciopero inizierà alle 9:01 e terminerà alle 16:59. Tuttavia, come previsto dalla legge, alcuni servizi minimi saranno garantiti per evitare disagi eccessivi ai pendolari.

Fasce orarie garantite per i treni regionali

Per i treni regionali di Trenitalia e Trenord, le fasce di garanzia sono le seguenti:

Mattina: dalle 6:00 alle 9:00
Sera: dalle 18:00 alle 21:00

Importante: le corse previste entro le 9:01 e con arrivo a destinazione entro le 10:00 saranno completate regolarmente.

Treni garantiti da Trenitalia il 19 marzo

Durante lo sciopero, Trenitalia assicura il servizio per alcuni treni a lunga percorrenza considerati essenziali.

L’elenco completo dei treni garantiti è disponibile nella sezione dedicata del sito ufficiale di Trenitalia, dove è possibile selezionare la regione di interesse.

Possibili disagi per Frecce e Intercity

Anche se alcuni treni nazionali saranno garantiti, è possibile che si verifichino ritardi o cancellazioni prima e dopo l’orario dello sciopero.

Sciopero Trenord: treni garantiti e bus sostitutivi

Trenord ha confermato che le fasce orarie di garanzia non saranno interessate dallo sciopero. Tuttavia, in caso di cancellazioni, saranno attivati bus sostitutivi per il servizio aeroportuale:

Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto (Malpensa Express), con partenza da via Paleocapa 1.
Stabio – Malpensa Aeroporto, per i collegamenti con la linea S50.

Per aggiornamenti in tempo reale sui treni Trenord, si consiglia di controllare la sezione dedicata sul sito ufficiale.

Italo aderisce allo sciopero?

Al momento, Italo non ha confermato ufficialmente la sua adesione, ma il sito della Commissione di Garanzia fa riferimento a tutte le “aziende che svolgono attività ferroviaria”, lasciando intendere che anche NTV – Italo potrebbe essere coinvolta.

Se Italo aderirà allo sciopero, saranno comunque garantiti alcuni treni nelle fasce protette. L’elenco completo sarà disponibile sul sito ufficiale della compagnia.

Come richiedere il rimborso in caso di cancellazioni o ritardi

In caso di disservizi legati allo sciopero, i passeggeri hanno diritto a rimborsi o cambi di prenotazione.

Rimborsi per Trenitalia

  • Frecce e Intercity: rimborso disponibile fino all’orario di partenza.
  • Treni regionali: rimborso richiedibile fino alle 24 ore precedenti lo sciopero.

Rimborsi per Trenord

  • Rimborso completo anche per biglietti già convalidati.
  • La richiesta può essere effettuata online, in biglietteria o via email.

Rimborsi per Italo

  • Contattare il servizio clienti al numero 892020 (a pagamento).
  • In caso di cancellazione del treno, il rimborso verrà elaborato automaticamente entro 30 giorni.