Tutti gli articoli di Economia e Lavoro
PHOTO
L’Assessore regionale all’Agricoltura della Calabria, Gianluca Gallo, ha recentemente evidenziato l’importante trend di crescita che sta caratterizzando diversi settori agricoli della regione. In particolare, Gallo ha sottolineato il ruolo di leadership che la Calabria sta assumendo nel panorama nazionale, citando esempi significativi nel settore degli amari, dove aziende come il “Amaro del Capo” e il gruppo Caffo stanno ottenendo notevoli successi. Secondo Gallo, tale crescita non è circoscritta solo al settore degli amari, ma coinvolge anche altri comparti dell’agroalimentare calabrese.
Ad esempio, il settore ortofrutticolo ha registrato un notevole incremento di fatturato, avvicinandosi alla soglia del miliardo di euro. Anche l’olivicoltura, grazie ad un focus sulla qualità delle produzioni e delle trasformazioni, sta vivendo una fase di espansione. Le esportazioni nel comparto agroalimentare hanno evidenziato un significativo aumento, registrando un aumento del 30% nel 2022 e una percentuale simile nel 2023. Gallo ha sottolineato che questo non rappresenta un episodio isolato, ma piuttosto un trend consolidato che necessita di ulteriore supporto e miglioramento.
L’Assessore ha anche evidenziato l’importanza di ascoltare e comprendere le esigenze degli imprenditori agricoli, riconoscendo che la crisi economica, accentuata dalla pandemia da COVID-19 e dalle recenti problematiche geopolitiche, ha generato un aumento dei costi di produzione senza un adeguato incremento dei prezzi di vendita. Questo ha creato una situazione di criticità per molte aziende agricole non solo in Calabria, ma anche a livello nazionale ed europeo.
Per affrontare queste sfide, Gallo ha rimarcato l’importanza di intervenire a livello europeo e nazionale, oltre a fornire sostegno diretto agli agricoltori attraverso misure di superficie e investimenti. È necessario, secondo l’Assessore, adottare tutte le azioni utili per facilitare il percorso degli imprenditori agricoli e garantire la sostenibilità del settore agricolo calabrese nel lungo termine. Le dichiarazioni di Gianluca Gallo evidenziano la complessità e le potenzialità del settore agricolo calabrese, sottolineando la necessità di un impegno costante da parte delle istituzioni e degli operatori del settore per promuovere una crescita equa e sostenibile.