di Nico De Luca

Altro sostanziale passo avanti nell’annosa questione di Amaco, l’azienda di mobilità urbana di Cosenza in fase di liquidazione giudiziale. Alla Cittadella regionale di Catanzaro il tavolo convocato dall’assessore ai Trasporti Gianluca Gallo ha registrato la presenza di tutti gli altri soggetti coinvolti, dal liquidatore Caldiero al sindaco Caruso, dal direttore La Valle al presidente di Cometra Ferraro.

Con l’avallo dei sindacati presenti (Pino Rota per la Filt Cgil, Pagnotta per Fit Cisl, Spadaro per Uil e Toscano di Confail), Gallo ha preso atto dei paletti imposti dalla procedura legale che ora dovrà esperire due tentativi di vendita fra giugno e luglio. In caso di asta deserta si faranno tutte le ipotesi per garantire il posto ai 120 dipendenti e mettere su strada al più presto gli autobus nuovi.

Amaco, il commento del sindaco di Cosenza Caruso

«Finalmente è stata impressa un’accelerata al processo conclusivo della questione Amaco, che sembra volgere verso una soluzione condivisa. Presupposti fondamentali di questo processo sono, indiscutibilmente, l’impegno a mantenere salvi i livelli occupazionali e la garanzia ad offrire un servizio di trasporto pubblico di qualità a Cosenza». Lo afferma il sindaco Franz Caruso a conclusione del tavolo di confronto regionale svoltosi questa mattina e convocato dall’assessore ai trasporti Gianluca Gallo «che ringrazio – sottolinea Franz Caruso – perché si è aperto un confronto che ha tracciato la strada da seguire per venire a capo dell’intera vicenda».

«Si è trattato quindi – prosegue Franz Caruso – di una riunione del tutto positiva in cui è stata avanzata ed accolta una proposta molto interessante per la risoluzione definitiva della problematica che io stesso avevo avanzato già un anno fa in un precedente incontro regionale. Certo, se si fosse intervenuti allora, oggi avremmo definito il problema. Ma tant’è, meglio tardi che mai, soprattutto quando ad essere in gioco sono posti di lavoro che, comunque, per come già detto, anche nel corso del confronto odierno sono stati tenuti da tutti in seria considerazione, ritenendoli, a giusta ragione,  presupposto essenziale e fondamentale».

«A breve saranno trasferiti anche 16 nuovi pullman, attualmente in forza a Cometra, a servizio del trasporto pubblico di Cosenza – conclude Franz Caruso – Una decisione quest’ultima che ritengo parimenti importante e rilevante perché i nuovi mezzi garantiranno dignità ai lavoratori stessi, alla città ed agli utenti. Sono , pertanto, soddisfatto del confronto avviato. Per procedere e dare concretezza alle decisioni poste in essere occorrerà, però,  aspettare, il 29 luglio prossimo, l’esito delle procedure di vendita avviate dal curatore fallimentare».