Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
di Alessandra Bruno
Sabato 8 giugno, alla Piccola Biblioteca di Cuti a Rogliano, Sandro Sottile si esibirà insieme al figlio Manuel, in un concerto che si annuncia unico e irripetibile. Sandro Sottile, musicista e polistrumentista, compositore, poeta, presepista e costruttore di strumenti popolari, nasce a Rogliano il 22/09/1962. Si avvicina alla musica all’età di 13 anni, con lo studio della chitarra.
Cultore di tradizioni popolari, intraprende lo studio e la costruzione della zampogna e della ciaramella nelle sue varia forme. Nel 1981 fonda il gruppo musicale popolare “Narratiuncula” e inizia un’attività di ricerca della musica popolare del meridione d’Italia e delle sue tradizioni. Propone numerosi concerti in Calabria tra cui una esibizione in occasione del Carnevale al Teatro Rendano di Cosenza, riscuotendo grande successo.
Negli anni ’90 collabora con il noto neocantastorie calabrese Danilo Montenegro. È componente del gruppo teatrale Filodrammatica “Vincenzo Gallo”, con il quale partecipa, in veste di attore-scenografo a diverse rappresentazioni nei teatri “Rendano, Italia, Morelli” di Cosenza. Nel 1994-1995 partecipa e vince diversi concorsi, alcuni dei quali a livello nazionale, di poesia vernacolare. Il suo percorso musicale continua con Alchimia Popolare, gruppo di musica etnica i cui concerti riscuotono grande successo in Calabria ed in altre regioni d’Italia. Nel 2006 inizia un’attività autonoma di autore e compositore, non tralasciando le ricerche sulle tradizioni del Sud Italia.
Collabora con Taranta Power, movimento artistico-musicale fondato nel 1998 da Eugenio Bennato. Partecipa ad importanti Festival musicali: “Notte Bianca a Brindisi” con Eugenio Bennato, Cantori di Carpino, Rione Junno, Las Migas, Lingatere e Katia Guerriero Tamburello Festival Zambrone 1° e 2° Edizione; con Mimmo Cavallaro e Taran Project, Cirella Special Guest, Moda Stelle e Mare con Elisabetta Gregoraci e Massimo Proietto trasmessa da Play TV SKY Festival “La Meglio Gioventu'”, con Almamegretta, Taranta Therapy, Capone e Bunght Bangt; Notte Bianca ad Ardore con Alfio Antico, Kalamu, Mimmo Cavallaro; Napoli Concerto Euromediterraneo – “New Taranta New Flamenco” con Eugenio Bennato, Rione Junno, Las Migas. Oltre ai suoi brani, alla Piccola Biblioteca di Cuti, Sandro suonerà qualche brano di Eugenio Bennato, si esibirà con un omaggio a Modugno, a Danilo Montenegro, a Pino Daniele e a Manu Chao. Il figlio Manuel suonerà dei brani di Rino Gaetano e Fabrizio De André.