Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Il 25 novembre è in programma l’uscita di “Fino all’alba”, libro di poesie di Antonietta Malito già disponibile per l’acquisto online. Pubblicata da Bertoni Editore, quest’opera rappresenta un viaggio personale, tessuto con il filo del dolore e della ricerca di una nuova luce, nato da un’esperienza devastante.
Nel libro, Antonietta Malito, nata a Cosenza e residente a Grimaldi, affronta un tema universale e complesso come quello del lutto. La perdita della madre, avvenuta in circostanze strazianti, ha segnato un profondo solco nella sua vita. In queste pagine, il lettore è invitato a immergersi in un viaggio interiore che esplora non solo il dolore lacerante, ma anche la bellezza dei ricordi e la tenerezza dell’amore che continua a pulsare, nonostante la sofferenza. “Fino all’alba” diventa così un inno alla vita e alla perseveranza, un tentativo di ricomporre i pezzi dell’anima in un mosaico di emozioni.
La natura, un altro protagonista silenzioso di questa opera, diventa il rifugio dell’autrice. I boschi, i fiori, il cielo, il mare, il vento si intrecciano con i suoi pensieri, offrendo una connessione profonda e un messaggio di rinnovamento. In questo contesto, la figura della madre, che porta il nome evocativo di Alba, rappresenta un simbolo di luce e rinascita, un richiamo a trovare la forza anche nei momenti più bui.
Con questo suo nuovo lavoro, l’autrice non solo celebra la vita e l’amore materno, ma invita anche i lettori a condividere un’esperienza di profonda vulnerabilità, trasformando il dolore in bellezza. “Fino all’alba” è più di un semplice libro di poesie; è un viaggio di scoperta, una mano tesa nel buio e un invito a riscoprire la luce attraverso le parole.