di A.B.

A Palazzo Arnone, sede della Galleria Nazionale di Cosenza, su concessione della Direzione Regionale Musei Calabria, è stato presentato il progetto Artwp – Augmented reality tales of war and peace (Racconti in realtà aumentata di guerra e pace). Project leader di ARTWP è l’Associazione Culturale WoWiWo di Roskilde (Danimarca), in collaborazione con La Biblioteca Municipale di Lviv (Leopoli, Ucraina), Les Fous de Bassan (Beaugency, Francia) e l’Associazione Oltrezona di Cosenza. Il progetto è sostenuto da EU Creative Europe Fund, Danish Arts Council (Statens Kunstfond), Danish New Democracy Fund e Direction régionale des Affaires Culturelles Centre-Val de Loire. Un’iniziativa multi-artistica di realtà aumentata che fonde tecnologia e arte.

Diversi artisti provenienti da quattro nazioni diverse hanno come obiettivo lo sviluppo dell’arte digitale, raccogliendo le storie di chi vive o ha vissuto l’esperienza della guerra e le impressioni di chi la osserva dall’esterno. A presentare il progetto, la direttrice della Galleria Nazionale di Cosenza Rossana Baccari, che esprime da subito la sua emozione per un progetto che tratta un tema delicato come la guerra, nel rispetto delle persone che hanno vissuto e vivono esperienze così dure e traumatiche. Il progetto è iniziato ad aprile dello scorso anno e terminerà a settembre del 2024.

Fra le varie attività, sono previsti quattro workshop della durata di una settimana, in quattro nazioni quali Danimarca, Ucraina, Italia e Francia. Dodici artisti, 3 per ogni nazione, si incontrano e operano in settori artistici diversi fra loro: pittori, scrittori, musicisti, disegnatori, i quali si uniscono per creare le loro opere. Questo progetto contempla la creazione di un’applicazione che permette di vedere in realtà aumentata. Dopo aver conosciuto i diversi artisti parte attiva del progetto, che sono intervenuti per ringraziare, spiegare e salutare, la presentazione si è conclusa con un minuto di silenzio e un caloroso applauso. Tutti i presenti hanno partecipato ai risultati di due settimane di intenso lavoro per la pace.

Ognuno dei presenti ha scaricato l’applicazione sul proprio smartphone per recarsi nel cortile del palazzo, assistere e fare esperienza di realtà aumentata e poter così ammirare le opere realizzate dagli artisti presenti. Alle 17:30 “Love and War”, un vero e proprio spettacolo di luci con reportage artistici basati sui racconti di sei persone di nazionalità ucraina all’artista danese Jakob Fälling. Un documentario che racconta in loop sei storie sulla guerra. Persone comuni che raccontano ciò che hanno vissuto in Ucraina e gli effetti devastanti che continuano a risucchiare in un tempo velocissimo e straziante i sogni di chi racconta.

Un’occasione di scambio e confronto con un gruppo di artisti che hanno animato le sale di Palazzo Arnone per più di una settimana, permettendo di sperimentare in modo davvero alternativo i loro risultati work-in – progress. Una modo nuovo di ammirare l’arte, dunque, perchè anche chi non era presente potrà immergersi nel fascino di queste opere suggestive. I lavori resteranno on line per tutti gli appassionati che non possono rinunciare ad un’esperienza unica e coinvolgente di arte digitale come quella di ARTWP.