Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
di Maria Elena Grande
Ieri sera, presso il Cinema Citrigno di Cosenza, si è tenuta l’anteprima cinematografica di “In Viaggio con Lei“, l’ultimo docufilm del regista Gianluca Gargano. Il film, che racconta la storia di “Lei”, una delle tante coraggiose protagoniste, la cui identità e affermazione si articolerà nel corso della narrazione, si propone di offrire uno sguardo intimo e toccante su un tema di grande attualità.
Distribuito da 102 Distribution e sostenuto dalla Calabria Film Commission, “In Viaggio con Lei”, attraverso un intreccio di testimonianze di vita di altre donne, esplora diverse sfaccettature della condizione femminile, creando un mosaico di esperienze che arricchisce il racconto principale. Questo approccio corale permette allo spettatore di immergersi in un viaggio emozionale e fisico, comprendendo più a fondo le sfide e le conquiste delle protagoniste.
La produzione ARBALAK e la regia di Gianluca Gargano hanno già ricevuto importanti riconoscimenti: il docufilm è stato selezionato tra una rosa di ben seicento film provenienti da tutto il mondo e verrà premiato all’Italia Green Film Festival, in programma il prossimo 30 luglio; è stato premiato come miglior regia al documentario al Berlin Independent Film Festival e premiato anche al Rome Independent Film Festival. Inoltre è stato selezionato tra 1.700 film, provenienti da tutto il mondo, al For Rainbow Festival in Brasile. Questo traguardo sottolinea la qualità e la rilevanza del lavoro del regista, posizionandolo tra le opere più significative nel panorama cinematografico contemporaneo.
A proiezione avvenuta, sono intervenuti il regista e alcune delle protagoniste, tra cui Elisa Casaleggio, Francesca Pecora e Franca Marchese, che hanno condiviso con il pubblico esperienze e riflessioni sul progetto. L’iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire tematiche legate all’identità di genere e alla condizione femminile, attraverso lo sguardo sensibile e autentico delle protagoniste, che, nei loro stessi panni, hanno saputo rendere straordinarie e rappresentate tutte le storie, rendendole dei veri e propri archetipi in cui rispecchiarsi e meravigliarsi.
Molte le donne coraggiose che si raccontano in questo film: Francesca, attrice con la sindrome di Down, combatte i pregiudizi dall’alto di un palcoscenico; Tamara, dalle sbarre di un carcere, ti accompagna nella sua storia e nella sua rinascita; Mariella, imprenditrice, racconta della sua lotta contro la ‘ndrangheta. Tanti nomi e tante donne: una pittrice la cui cura diventerà la propria arte; una teatrante che guarisce dall’amore perduto; madri che lottano contro i pregiudizi per sostenere le aspirazioni di libertà delle figlie, penalizzate dagli stereotipi.
“In Viaggio con Lei” non è solo un film, ma un importante strumento di sensibilizzazione e dialogo, che invita gli spettatori a riflettere e a confrontarsi su temi di grande rilevanza sociale. La scelta di Cosenza per la prima cinematografica evidenzia l’impegno della Calabria Film Commission nel promuovere il cinema come mezzo di inclusione e crescita culturale.