Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
25 anni, 24 edizioni con una sola pausa a causa del Covid. Numeri lusinghieri per una manifestazione cresciuta anno dopo anno. Artisti sempre acclamati nelle loro esibizioni e location accomunate da un denominatore comune: la voglia di valorizzare il Centro Storico di Cosenza. Un obiettivo che si può raggiungere solo grazie anche al contributo dei privati.
E se il successo all’inizio è giunto inaspettato adesso si può dire, senza timore di essere smentiti, che il Concerto di Capodanno nel Centro Storico non è una meteora legata alla moda del momento bensì una realtà consolidata nel panorama culturale cosentino. Un appuntamento che distingue il periodo natalizio a cui i cosentini ormai non rinunciano.
Grazie alla fattiva e convinta disponibilità di don Luca Perri, cornice del concerto, sarà anche quest’anno il Duomo cosentino. Inevitabile il tema scelto per il concerto che sarà dedicato alla pace che oggi sembra una chimera in troppi angoli del globo.
Ad esibirsi nell’evento, dedicato quest’anno alla pace, sarà la cosentinissima Sway Band, con l’inconfondibile voce di Fabrizia Dragone, la chitarra di Roberto Chiappetta, le tastiere di Pino Baffi e la batteria di Gigi Carbone. A fare gli onori di casa Francesca Pecora cui sarà affidato il compito di guidare gli spettatori in un tour musicale accattivante e suggestivo. L’organizzazione, curata dall’Associazione Salotto12, ricorda che come ogni anno, grazie all’aiuto di alcuni sostenitori, l’ingresso sarà libero.
Appuntamento, dunque, presso la Cattedrale di Cosenza Lunedì 1° gennaio 2024 alle 19,30. Un modo per salutare in armonia l’arrivo del nuovo anno.