A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.3 registratasi nel pomeriggio del 24 febbraio, la Provincia ha predisposto controlli di sicurezza su 19 istituti scolastici. Ieri e oggi, infatti, tecnici del Settore Edilizia della Provincia di Cosenza, suddivisi in quattro gruppi, hanno eseguito verifiche e sopralluoghi nelle scuole di istruzione secondaria, con tutte le pertinenze annesse, di competenza dell’amministrazione provinciale.

Post terremoto, i controlli della provincia di Cosenza

Dai controlli effettuati anche alla presenza di rappresentanti delle istituzioni scolastiche, i tecnici non hanno riscontrati danni alle strutture di Cosenza, Rende, Castrolibero, Rogliano e al Conservatorio musicale di Cosenza. Informati i dirigenti scolastici che potranno riprendere regolarmente l’attività didattica, sospesa in questi due giorni per garantire l’incolumità degli studenti e del personale docente e non docente.

Nessun danno dunque agli edifici scolastici. Eventuali lavori di manutenzione, che si rendono necessari per ripristinare lievi fessurazioni della muratura, dell’intonaco e della pittura, partiranno nel più breve tempo possibile.