Notte di paura a Campora San Giovanni, frazione di Amantea, dove intorno alle 4 del mattino ignoti avrebbero appiccato un incendio doloso nel piazzale di un edificio che ospita al piano terra un negozio di ortofrutta. Le fiamme hanno avvolto un furgone parcheggiato, propagandosi rapidamente ad altri mezzi e allo stabile adiacente.

L’incendio ha provocato danni ingenti e ha reso necessaria l’evacuazione di quattro famiglie, residenti nel palazzo coinvolto. La corrente elettrica è saltata in parte del quartiere, lasciando molte abitazioni al buio per ore.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, che hanno domato le fiamme evitando conseguenze ancora più gravi. Presenti anche i Carabinieri e una pattuglia della Polizia, accorsi per mettere in sicurezza l’area e avviare i rilievi investigativi.

Nella mattinata, il sindaco di Amantea, Vincenzo Pellegrino, ha convocato un briefing urgente con il comandante della Polizia municipale per fare il punto sulla situazione e avviare una stima precisa dei danni. Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, potrebbe trattarsi di un atto intimidatorio legato a dinamiche di criminalità organizzata, fenomeno purtroppo in crescita non solo ad Amantea, ma lungo tutto il Tirreno cosentino.

Già nei mesi scorsi il primo cittadino aveva espresso grande preoccupazione riguardo all’escalation di criminalità nella città di Amantea. Aveva sottolineato l’attenzione costante delle forze dell’ordine sul territorio, invitando i cittadini a essere vigili e partecipi nella lotta contro l’illegalità. Pellegrino aveva anche riaffermato la necessità di aumentare la presenza dei Carabinieri come deterrente contro i fenomeni criminali in aumento. Da anni è reiterata inoltre la richiesta di una tenenza dell’Arma sul territorio.