Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La nuova e veloce fase di maltempo è ormai alle porte. Un’intensa perturbazione scivolerà nella giornata odierna verso sud apportando maltempo localmente intenso lungo le aree joniche della regione e relative aree interne. Il tutto condito da un forte aumento delle raffiche di vento di scirocco con possibili mareggiate lungo le aree esposte. Ecco cosa prevede il meteo in Calabria.
Forte maltempo tra la serata e la giornata di giovedì
Il vortice ciclonico che scivolerà verso sud si andrà a posizionare a ridosso della Sicilia nordoccidentale. Ciò causerà un forte richiamo di aria mite e umida da sud-est capace di apportare forti precipitazioni soprattutto lungo il versante jonico. Le aree più colpite saranno dapprima quelle del reggino e catanzarese e successivamente quelle del crotonese dove non si escludono picchi di piogge oltre i 50 mm.
Secondo gli ultimi aggiornamenti però, le forti correnti sciroccali faranno attivare l’effetto Stau: ciò vorrà dire che le precipitazioni più abbondanti si avranno soprattutto nelle aree interne dell’Aspromonte, Serre, Sila, Presila e Marchesato, dove sono previsti picchi localmente anche oltre i 100 mm. Sul versante tirrenico invece il maltempo sarà molto più debole, con piogge che bagneranno le suddette aree ma con intensità debole.
Meteo in Calabria: venti forti e possibili mareggiate
Il Meteo in Calabria segnala anche l’arrivo del vortice ciclonico che, come detto, richiamerà forti correnti sciroccali che faranno aumentare l’intensità dei venti. Soprattutto lungo il versante tirrenico infatti, a causa dei venti di caduta dai monti che si andranno a creare, saranno possibili raffiche anche vicine ai 100 km/h e non si escludono locali disagi. Venti molto forti anche lungo la fascia jonica e soprattutto sulle coste dove le raffiche potranno raggiungere anche i 60-80 km/h specie su reggino, catanzarese e crotonese. Su queste ultime aree si avrà anche un notevole rinforzo del moto ondoso marino: sono previste infatti onde localmente fino ai 4 metri di altezza con alta possibilità di mareggiate.