Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
L’ondata di maltempo sull’Italia lascia uno strascico anche per la giornata di oggi, giovedi’, con allerta rossa in Emilia-Romagna sulla Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, la Collina bolognese, la Costa romagnola, la Bassa collina e la pianura romagnola. L’allerta gialla per temporali o rischio idrogeologico è stata diramata dalla Protezione civile per la Calabria e altre tre regioni: Basilicata, Sicilia e Lombardia. L’allerta gialla riguarda anche alcune zone dell’Emilia-Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese di Po e Po di volano, Pianura modenese di Secchia e Panaro e Bassa pianura orientale.
Circoscrivendo il campo al meteo in Calabria, l’area di bassa pressione che ha causato maltempo con piogge localmente forti specie nelle aree interne si sta allontanando verso Est, apportando un generale miglioramento del tempo su gran parte della regione. Tuttavia nella giornata odierna avremo ancora una residua instabilità specie pomeridiana ma che andrà a scomparire già dalla giornata di domani.
Meteo in Calabria, le previsioni per il 4 e il 5 maggio 2023
Oggi avremo dunque una mattinata caratterizzata da tempo stabile su gran parte della regione con cieli che si manterranno perlopiù parzialmente nuvolosi con basso rischio di precipitazioni. Nel pomeriggio nubi in aumento nelle aree tirreniche e zone interne con precipitazioni che interesseranno il comparto Tirrenico cosentino e catanzarese, le aree interne di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte dove non si esclude la formazione di temporali e sconfinamenti fin verso le aree joniche reggine e catanzaresi.
Più asciutti invece rimarranno il crotonese e il cosentino jonico con cieli perlopiù nuvolosi. Migliora ovunque dalla serata. Temperature ancora stazionarie e al di sotto delle medie stagionali su tutta la Calabria e venti prevalentemente deboli da Nord-ovest con qualche raffica moderata lungo il versante jonico. Mari generalmente poco mossi ad eccezione dello Jonio che risulterà ancora mosso.
Nella giornata di domani avremo invece un generale miglioramento del tempo su tutta la Calabria con cieli che si manterranno perlopiù parzialmente nuvolosi. Da segnalare un aumento della nuvolosità nel pomeriggio nelle aree interne con possibili piovaschi su Sila e Pollino; stabile altrove con cieli nuvolosi ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature in lieve aumento nei valori massimi che si manterranno intorno ai 19-22°C e venti prevalentemente moderati da Nord-ovest. Mari poco mossi ad eccezione dell’alto jonico che risulterà ancora mosso.