Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
«La Dirigente scolastica dopo aver avvisato, già dal mese di settembre e per altre due volte successivamente il Comune di Luzzi, ha comunicato ai genitori che si sarebbe dovuta effettuare una disinfestazione pianificata con l’Ente vista la presenza di topi nel plesso di C.da Cavoni. Tale operazione pare sia stata eseguita nella giornata di ieri e senza pulire prima gli ambienti, visto che dal sopralluogo effettuato stamattina da una rappresentanza dei genitori sono stati riscontrati aule sporche, sudice e pieni di escrementi non solo di roditori. A oggi il plesso non è stato chiuso e nel frattempo, i genitori per precauzione non hanno mandato i propri figli a scuola».
La denuncia è del consigliere comunale di Luzzi Giuseppe Giorno, che aggiunge: «Voglio ricordare che non è certo una disinfestazione a eliminare la presenza dei ratti, bensì l’installazione di apposite trappole da parte di ditte specializzate e monitorate periodicamente visto che Il ritrovamento di escrementi di topi o ratti sono evidenti segnali di un’infestazione in corso, vere e proprie “bombe ecologiche. Il solo ritrovamento, anche se sporadico, è un incontestabile segnale d’allarme da non sottovalutare. I ratti, i topi e i loro parassiti, pulci e acari, possono, infatti, essere serbatoi biologici e vettori di microrganismi patogeni, disseminatori di germi di molte pericolose malattie trasmissibili all’uomo.
Faccio presente che più volte ho proposto di stipulare un contratto proprio con una ditta autorizzata per un piano di derattizzazione da attuare sul nostro territori mirate alle strutture più sensibili quali scuole e parchi giochi al modico costo di € 1.500,00 circa annui. Ovviamente la proposta, forse troppo economica, non è stata mai accolta».