Un vasto incendio ha completamente distrutto l’azienda Agrizoogarden, situata in località Cimino, nel comune di San Marco Argentano, città normanna nel cuore della valle dell’Esaro. Le fiamme, altissime, accompagnate da un denso fumo nero visibile a chilometri di distanza, hanno suscitato forte preoccupazione tra i residenti della zona, molti dei quali si sono riversati in strada per capire l’entità del rogo.

Il sito dell’azienda, ubicato in una zona strategica di collegamento tra la vallata e il centro cittadino, è stato da più squadre dei vigili del fuoco, mobilitate per cercare di contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area. L’azienda è andata completamente distrutta. Ingenti i danni, le cui stime sono ancora in fase di valutazione.

Al momento non si conoscono le cause dell’incendio. L’episodio ha scosso profondamente la comunità di San Marco Argentano, colpita dalla perdita di una realtà imprenditoriale articolata e radicata nel tessuto produttivo del territorio.

Incendio a San Marco, impegnati venti vigili del fuoco

L’incendio è stato spento grazie all’intervento delle squadre dei vigili del fuoco del Comando centrale di Cosenza, con la collaborazione delle sedi distaccate di Rende e Castrovillari. Sul posto, sono giunte due autobotti per il rifornimento idrico e un’autoscala per facilitare lo spegnimento del rogo. In totale, sono stati impegnati venti pompieri e sei automezzi. I carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano hanno avviato le indagini, informando la Procura di Cosenza. Non si registrano danni a persone.

San Marco Argentano, la nota dell’amministrazione comunale

Riguardo al maxi incendio scoppiato in località Cimino, arriva la nota dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Virginia Mariotti: «Avvisiamo la cittadinanza di evitare di attraversare la zona industriale dello scalo per emergenza in corso. Ai residenti in prossimità dell’incendio (Cimino, Ghiandaro, Iotta e zone limitrofe) si suggerisce vivamente di tenere porte e finestre chiuse».

Cosa tratta Agrizoogarden?

Agrizoogarden è un punto di riferimento per il territorio, grazie alla sua ampia gamma di servizi e prodotti, che vanno dalla vendita di articoli per l’igiene personale e della casa, fino alla commercializzazione di animali da cortile, prodotti per l’agricoltura biologica, attrezzature zootecniche e hobbistiche, oltre a servizi di disinfestazione, pensione per animali e consulenza per agricoltori e allevatori.

L’azienda, attiva anche nel settore dell’e-commerce (con sito attualmente in costruzione), offre inoltre soluzioni informatiche per la gestione aziendale e il monitoraggio ambientale, nonché servizi di potatura e manutenzione di aree verdi. Agrizoogarden è anche impegnata nella collaborazione con associazioni ambientaliste e di protezione animale.