Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Cosenza e le sue bellezze. Cosenza e le mille storie da raccontare. Il centro storico e il MaB sono al centro di un progetto culturale promosso da McDonald’s – gruppo Arena. La pianificazione portata avanti in questi mesi è stata una vera e propria attività di sostegno per lo sviluppo culturale e artistico sulla città dei Bruzi. Si concretizzerà con migliaia di studenti che potranno conoscere i segreti di monumenti, luoghi iconici e sculture del territorio in cui vivono. Il primo (doppio) appuntamento è fissato per le 9.30 di lunedì 23 ottobre e di lunedì 30 con gli alunni del Liceo Scientifico Fermi.
Il nome scelto è tutto un programma: “La conosci la tua città?” pone un quesito diretto, a cui rispondere affermativamente potrebbe essere fin troppo coraggioso perfino per un adulto. L’idea, dal forte senso civico, è di educare le nuove generazioni alla scoperta del patrimonio storico ed artistico. Come? Coinvolgendo le scuole secondarie di primo e di secondo grado e dando loro gli strumenti necessari per questo particolare viaggio.
La SiSem Lab ha creato due audioguide fruibili scaricando l’app ItGuide: Cosenza Mab e Centro storico, che accompagneranno l’utente in maniera attiva lungo il percorso scelto. McDonald’s acquisterà un pacchetto di audioguide da regalare agli istituti scolastici affinché possano portare i propri alunni alla scoperta della città.
Il progetto, patrocinato da Palazzo dei Bruzi, ricade all’interno di unua serie di partnership che il Comune di Cosenza e McDonald’s – gruppo Arena stanno cercando di stringere in ambito culturale e ambientale. Nella brochure illustrativa il claim è d’impatto: «Siamo nella città del Re Alarico e del suo leggendario Tesoro che non fu mai ritrovato – si legge – ma i nostri ragazzi, in questa piccola esperienza, speriamo possano cominciare a capire che uno dei più grandi tesori a loro disposizione, è proprio la cultura».