Un’automobile parcheggiata lungo una strada di Corigliano Rossano è stata oggetto di attenzione dopo il ritrovamento al suo interno di una tanica piena di gasolio. Il mezzo è stato notato durante un controllo sul territorio, avviato dopo che la vettura è risultata non appartenere a residenti o noti proprietari.

Il veicolo era fermo in una zona urbana e, al momento della verifica, l’interno è apparso completamente vuoto, eccezion fatta per il contenitore di carburante, posizionato nel bagagliaio. Un dettaglio che ha fatto scattare le verifiche da parte delle autorità. L’ipotesi principale, secondo quanto trapela, è che il mezzo potesse essere destinato a un’azione incendiaria. Il sospetto si rafforza considerando la frequenza con cui, sul territorio, si registrano episodi notturni ai danni di attività economiche, cantieri edili o proprietà private.

Il fatto che il carburante fosse custodito in un’auto abbandonata in strada, senza altri oggetti utili o segni evidenti di furto, orienta l’attenzione verso l’uso per fini intimidatori. Non è raro, infatti, che in città simili episodi si colleghino a dinamiche legate a interessi economici, liti personali o tentativi di condizionare l’attività imprenditoriale locale.

Al momento le indagini sono aperte. Gli accertamenti puntano a chiarire chi abbia usato o preparato il mezzo, se vi siano connessioni con altre azioni già registrate o se si tratti di un episodio isolato. Secondo fonti investigative, non si esclude nemmeno un utilizzo per motivi differenti, ma gli elementi raccolti finora confermano l’ipotesi che l’auto fosse pronta per un atto intimidatorio. L’area in cui è stato rinvenuto il veicolo è monitorata, e non si esclude che nei prossimi giorni possano emergere ulteriori elementi utili per definire con precisione le intenzioni legate a quell’auto e a quella tanica.