Tutti gli articoli di Cronaca
Il tribunale di Cosenza in composizione collegiale questa sera ha emesso la sentenza di primo grado relativa al processo “Calabria Ora”, quotidiano d’informazione regionale edito prima da “Cec” e poi da “Paese Sera”, entrambe fallite, per le quali la procura di Cosenza aveva avviato un’indagine verificando se vi fossero state condotte illegittime da parte degli editori e amministratori che, secondo l’accusa, hanno commesso il reato di bancarotta preferenziale.
I giudici sono andati oltre le richieste del pubblico ministero Giuseppe Cozzolino solo per l’imputato Piero Citrigno che, di fronte a una richiesta di 3 anni e mezzo, è stato condannato a 4 anni di reclusione per il reato di bancarotta preferenziale ma è stato assolto, così come gli altri imputati, dal reato di bancarotta per distrazione.
Condannati anche l’ex editore Fausto Aquino a 2 anni di reclusione, gli ex amministratori Rosanna Grillo (1 anno) e Tommaso Funari (10 mesi), mentre è stato assolto per non aver commesso il fatto Massimo Zimbo, difeso dagli avvocati Paolo Pisani e Piergiuseppe Cutrì. Il collegio difensivo, inoltre, è composto dagli avvocati Ornella Nucci, Gabriele Volpe, Ugo Celestino e Raffaele Brescia, Lupinacci e Soriano.
Gli imputati condannati dovranno risarcire in separata sede le parti civili costituite, rappresentate – tra gli altri – dagli avvocati Angelo Pugliese, Raffaele Rigoli e Francesco Calabrò e Rosa Ippolito, costituitasi parte civile per conto del giornalista Carmine Calabrese che ha espresso soddisfazione per la sentenza di condanna affermando che “ristabilisce la verità è la giustizia su una delle pagine più brutte della storia dell’editoria calabrese. Questa non è solo una mia vittoria, è la vittoria di tutti i giornalisti umiliati, vessati, demansionati, sfruttati e sottopagati. Questa è la vittoria della verità. Ringrazio l’avvocato Rosa Ippolito per la sua determinazione e il suo impegno. Ringrazio la mia famiglia che mi è stata vicino e mi ha trasmesso fiducia. Ho lottato per me stesso ma anche per Alessandro Bozzo. Dedico a lui e a mio padre questa vittoria”. Le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni. (a. a.)