Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Sono accusati di dissesto idrogeologico i 195 indagati, finiti nell’inchiesta della procura di Castrovillari dopo l’alluvione il 12 agosto del 2015 verificatasi a Corigliano e Rossano, oggi Corigliano Rossano.
Le accuse sono state formulate nei confronti di tantissimi privati, ma soprattutto contro numerosi amministratori locali, della Regione Calabria e della Provincia di Cosenza. I carabinieri hanno sequestrato pure 100 terreni.
Tra questi figurano anche il presidente della Regione Calabria, ed ex presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, l’ex presidente della Provincia di Cosenza e sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, gli ex sindaci di Corigliano Pasqualina Straface e Giuseppe Geraci, gli ex sindaci di Rossano Franco Filareto e Giuseppe Antoniotti.
Ma l’inchiesta, denominata “Flumen Luto”, è destinata ad allargarsi. Infatti il procuratore capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla è pronto ad iscrivere nel registro degli indagati altre persone. Nelle prossime ore potrebbero esserci nuovi sviluppi.