Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Come di consuetudine quando le condizioni meteo avverse fanno scattare il secondo livello di criticità, ovvero quella che è definita allerta arancione, i sindaci corrono ai ripari e chiudono le scuole. Il ciclone mediterraneo è praticamente giunto sopra la Calabria, è questione di ore.
Ciò ha fatto mettere in moto la macchina della Protezione civile regionale che nell’aggiornamento quotidiano delle 12, ha diramato un bollettino di allertamento meteo che vede un livello arancione su quasi tutta la regione. E di conseguenza, come già detto, i primi cittadini hanno iniziato a pubblicare sui propri albi pretori comunali le ordinanze di chiusura degli istituti scolastici.
Ecco dove chiuderanno le scuole
- Lamezia Terme
- Mongiana
- Nardodipace
- Serra San Bruno
- Catanzaro
- Sersale
- San Vito
- Montepaone
- Botricello
- Squillace
- Palermiti
- Simeri Crichi
- Pentone
- Albi
- Gizzeria
- Gasperina
- Gimigliano
- Borgia
- Sellia marina
- Cotronei
- Platania
- Girifalco
- Satriano
- Petilia Policastro
- Cropani
- Bagnara
- Crotone
- Vibo Valentia
- Isola Capo Rizzuto
- Scandale
- Scilla
- Bagnara
- San Cosmo Albanese
- Vaccarizzo Albanese
- San Giorgio Albanese
- Santa Sofia D’Epiro
- Castelsilano
- Roccabernarda
- Petilia Policastro
- Pallagorio
- San Nicola dell’Alto
- Acri
- Amaroni
- Settingiano
- Caraffa
- San Floro
- Rocca di Neto
- San Demetrio Corone
- Crosia
- Cariati
- Caccuri
- Belvedere Spinello
- Palizzi
- San Roberto
Corigliano Rossano, scuole aperte
La protezione civile regionale ha diramato l’allerta meteo arancione a partire dal pomeriggio di oggi, 15 maggio 2025 e per l’intera giornata di domani 16 maggio 2025. Il bollettino n. 157 del 15.05.2025 della Protezione Civile regionale segnala che «sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. Sono possibili, inoltre, fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di dimensioni rilevanti».
Il Centro Operativo Comunale (COC) di Corigliano Rossano, è stato attivato e sta monitorando costantemente viabilità e torrenti. Come noto, con allerta Arancione non vengono sospese le attività didattiche , se non in casi particolari e straordinari. Si raccomanda prudenza, soprattutto negli spostamenti. Ogni aggiornamento sarà diramato attraverso i canali istituzionali del Comune. Eventuali segnalazioni al 0983-5491653.