Tutti gli articoli di Calcio
PHOTO
Questi i risultati della nona giornata di serie A.
Sassuolo – Inter 0-3
L’Inter si aggiudica lo scontro diretto d’alta quota contro il Sassuolo e aggancia a quota 18 punti proprio la squadra neroverde. Partono forte gli uomini di Conte che al 4′ vanno già in vantaggio. Chiriches sbaglia un rinvio, Lautaro supera Consigli ma non ha lo spazio per il tiro, palla indietro per Sanchez che da pochi passi insacca facilmente. Passano 10 minuti e l’Inter raddoppia: Vidal mette in mezzo un pallone che trova la sfortunata deviazione di Chiriches. Nella ripresa, al 15′, i nerazzurri fanno tris: Gagliardini stoppa al limite dell’area e calcia di prima intenzione, mandando il pallone dove Consigli non puó arrivare. Finisce 3-0.
Benevento – Juventus 1-1
Il Benevento costringe la Juventus al pareggio. Bianconeri in vantaggio al 21′ del primo tempo con un perfetto diagonale di Alvaro Morata. Il Benevento poco dopo reclama un calcio di rigore per un fallo su Lapadula, ma i sanniti trovano ugualmente il pari poco prima del riposo: al 48′ segna Letizia con un tiro al volo. Nella ripresa non succede più nulla di rilevante. Con questo risultato gli uomini di Pirlo salgono a 17 punti, il Benevento probabilmente si salverà.
Atalanta – Verona 0-2
Il Verona di Juric batte a domicilio l’Atalanta di Gasperini e opera il sorpasso in classifica. I gol tutti nella ripresa: Veloso al 62′ su rigore spiazza Gollini e porta in vantaggio i gialloblù. Il raddoppio giunge all’83’, Veloso serve in verticale Zaccagni che entrato in area fredda il portiere con un perfetto diagonale. Finisce 2-0.
Lazio – Udinese 1-3
L’Udinese espugna l’Olimpico di Roma superando nettamente la Lazio. Al 18′ del primo tempo Arslan porta in vantaggio i friulani con una rasoiata deviata da Acerbi. Prima del riposo l’Udinese raddoppia con l’argentino Pussetto ben servito da De Paul. Nella ripresa al 26′ Forestieri fa tris e torna a segnare in serie A dopo 12 anni. Al 29′ accorcia per la Lazio Immobile su calcio di rigore. Non succede più nulla e l’Udinese porta a casa tre punti d’oro che la mandano in acque tranquille.
Bologna – Crotone 1-0
Al Bologna basta un gol di Soriano al 47′ del primo tempo per avere ragione del Crotone. Con questa vittoria gli emiliani si portano a metà classifica a quota 12 punti, mentre i pitagorici restano ultimi, unica squadra a non avere ancora vinto una partita di campionato.
Milan – Fiorentina 2-0
Il Milan batte 2-0 la Fiorentina ed inizia una mini-fuga in campionato. I rossoneri al momento hanno un vantaggio di 5 punti sulle seconde (Inter e Sassuolo). Contro la Viola succede tutto nel primo tempo: al 17′ Romagnoli di testa batte Dragowski e porta in vantaggio il Milan. Passano 10 minuti e arriva il raddoppio firmato da Kessiè su calcio di rigore, bravo a spiazzare il portiere avversario. Al 40′ lo stesso Kessiè si fa parare un altro rigore: l’estremo difensore viola si distende alla sua sinistra deviando il tiro dell’ivoriano. Finisce così, con il Milan che colleziona il 21° risultato utile consecutivo in campionato, mentre gli uomini di Prandelli sono alla seconda sconfitta consecutiva.
Cagliari – Spezia 2-2
Finisce in parità tra Cagliari e Spezia. I liguri vanno in vantaggio per primi, precisamente al 35′: incredibile discesa palla al piede di Bastoni, cross teso, facile tocco sottoporta di Gyasi. Nella ripresa, al 7′, pareggia Joao Pedro. Il brasiliano vince un rimpallo in area, destro chirurgico immediato, palo-gol. Passano solo 6 minuti e i sardi la ribaltano: cross basso di Zappa, fantastico colpo di tacco di Pavoletti che beffa Provedel. Lo Spezia riacciuffa il pari a tempo scaduto: Nzola su rigore al 94′ spiazza Cragno e fa 2-2.
Napoli – Roma 4-0
Il Napoli infligge alla Roma la prima sconfitta (sul campo) in campionato. I partenopei scendono in campo con una versione “argentina” della divisa studiata appositamente per ricordare Diego Armando Maradona. La gara si sblocca alla mezz’ora: punizione a giro di Insigne che supera la barriera e mette la palla a fil di palo, dove Mirante non può arrivare. Nella ripresa, al 19′, raddoppia Fabian Ruiz con un tiro dal limite. Il 3-0 lo firma Mertens al 36′ con un tap-in vincente. Al 41′ poker di Politano che segna mettendo a sedere il portiere. IL Napoli raggiunge la Roma al quarto posto in classifica.
Torino – Sampdoria 2-2
Scoppiettante 2-2 tra Torino e Sampdoria. Al 25′ del primo tempo Belotti realizza su assist di Singo. Nella ripresa, al 9′, pareggia Candreva, e al 18′ arriva il ribaltone: gran gol al volo di Quagliarella. I granata non mollano e trovano il definitivo pari al 32′ con Maitè di testa. La squadra di Giampaolo sale a quota 6 punti in classifica, mentre quella di Ranieri si porta a 11.
Genoa – Parma 1-2
Il Parma vince lo scontro salvezza contro il Genoa e risale la classifica. Ducali in vantaggio dopo 10 minuti di gioco con Gervinho. In avvio di ripresa è ancora Gervinho a realizzare il raddoppio. Il Genoa reagisce e accorcia le distanze al 5′ minuto con Shomurodov. Il Parma controlla la partita e porta a casa tre punti preziosissimi. I ducali salgono a quota 9 punti, il grifone resta in zona retrocessione. Maran adesso è a rischio esonero.