Questi i risultati della decima giornata di serie A

Spezia – Lazio 1-2

Dopo il ko interno ad opera dell’Udinese, la Lazio trova il pronto riscatto al Manuzzi di Cesena dove supera per 2-1 lo Spezia di Italiano. La gara si sblocca al 15′ del primo tempo: Ciro Immobile solo davanti a Provedel non sbaglia. Al 33′ raddoppia Milinkovic-Savic su calcio di punizione. Nella ripresa accorcia per i liguri Nzola che dribbla Acerbi e batte col sinistro Reina. Nel recupero annullata con il VAR una rete a Pereira pescato in fuorigioco. La Lazio sale a 17 punti, lo Spezia rimane a quota 10.

Juventus – Torino 2-1

La Juventus batte in rimonta il Torino col risultato di 2-1. I granata vanno subito in gol con N’Koulou. Nella ripresa la Juve trova subito il pareggio con Cuadrado, ma il VAR annulla per fuorigioco. Il pareggio buono arriva al 32′ quando McKennie di testa trafigge Sirigu. Al 44′ la rimonta è completata dal gol di Bonucci che raccoglie un cross di Cuadrado. La squadra di Pirlo sale a quota 20 punti, il Toro resta invece in zona retrocessione.

Inter – Bologna 3-1

L’Inter supera 3-1 il Bologna e si piazza al secondo posto in classifica. Lukaku al 16′ del primo tempo sblocca il punteggio e porta avanti i nerazzurri. Il raddoppio lo firma Hakimi con un tiro angolato. Nella ripresa il Bologna riapre i giochi con la rete di Vignato, ma è ancora Hakimi al 26′ a chiuderla definitivamente con un tiro dal limite.

Verona – Cagliari 1-1

Sotto una pioggia battente, termina in parità l’anticipo della domenica. Dopo un gol annullato a Di Carmine per fuorigioco, gli scaligeri passano in vantaggio al 21′ del primo tempo: Zaccagni con la porta spalancata non sbaglia. In avvio di ripresa il Cagliari pareggia: Pavoletti lancia Marin, il quale entra in area e batte Silvestri di sinistro. Non succede più nulla di eclatante se si esclude una traversa colpita dai sardi con Pavoletti. Il Verona sale a quota 16 punti, mentre la squadra di Di Francesco si porta a quota 12.

Parma – Benevento 0-0

Finisce senza reti lo scontro salvezza tra il Parma ed il Benvento. Continua così il momento positivo per gli uomini di Pippo Inzaghi, al terzo risultato utile consecutivo. I sanniti si portano a quota 11 punti in classifica, mentre i ducali salgono a quota 10.

Roma – Sassuolo 0-0

Il match-clou della giornata termina a reti inviolate. La Roma però ha giocato quasi un’ora in inferiorità numerica per l’espulsione di Pedro. Da rilevare due gol annullati, uno per parte. Il primo a Mkhitaryan al 45′ del primo tempo per un fallo commesso da Dzeko, il secondo ad Haraslin alla mezz’ora della ripresa per fuorigioco. Espulso anche l’allenatore giallorosso Fonseca. Con questo risultato le due squadre restano nei quartieri alti della classifica.

Udinese – Atalanta n.d.

Gara non disputata per impraticabilità di campo e rinviata a data da destinarsi

Crotone – Napoli 0-4

Il Napoli torna dalla Calabria con tre pesantissimi punti che lo proiettano in zona Champions. La vittoria dei partenopei è netta. La partita si sblocca al 31′ del primo tempo: Insigne chiude un triangolo con Zielinski e da fuori area fa partire un tiro a giro che si infila sul secondo palo. Nella ripresa, dopo 5 minuti, i pitagorici restano in 10 uomini per l’espulsione di Petriccione e così gli uomini di Gattuso hanno vita ancor più facile. Al 13′, infatti, gli azzurri raddoppiano con Lozano che di piatto supera Cordaz. Il 3-0 lo firma il tedesco Demme (di origini calabresi) che al 31′ infila Cordaz con un preciso rasoterra. Nel finale arrotonda Petagna che solo davanti al portiere non sbaglia.

Sampdoria – Milan 1-2

Il Milan espugna Marassi col risultato di 2-1 e mantiene inalterate le distanze dalle inseguitrici. Rossoneri in vantaggio al 45′ del primo tempo con un calcio di rigore di Kessiè che buca centralmente Audero. Nella ripresa, al 32′, raddoppia Castillejo ben servito da Rebic. Al 37′ la riapre per i blucerchiati Ekdal. La squadra di Stefano Pioli resta in vetta a quota 26 punti a +5 dall’Inter, la Sampdoria invece è dodicesima.

Fiorentina – Genoa 1-1

Termina 1-1 il “Monday Day” di serie A tra Fiorentina e Genoa. Succede tutto nel finale. All’89’ Pjaca porta avanti il Grifone che sogna così di portare a casa una vittoria importantissima. Ma in pieno recupero, al 98′, la Viola la riacciuffa con Milenkovic. Da segnalare un gol annullato a Bonaventura al 25′ della ripresa per un fallo commesso.