Allo Scida comincia il percorso salvezza del nuovo Cagliari di Leonardo Semplici, con una vittoria importantissima. Per il Crotone invece tanti rimpianti e classifica sempre più difficile. I pitagorici alla sesta sconfitta consecutiva (nove nelle ultime dieci partite), restano malinconicamente ultimi in classifica a quota 12 punti e a -8 dalla zona salvezza. La panchina del tecnico Giovanni Stroppa traballa e la società rossoblù potrebbe sostituirlo nelle prossime ore.

I sardi, che non vincono da 16 partite consecutive, scendono in campo con l’intento di portare a casa i tre punti per iniziare a risalire la classifica. Parte meglio il Crotone che nei primi minuti di gara si rende pericoloso prima con Di Carmine e poi con Messias. Il primo tempo tuttavia scorre senza grandi sussulti, sia da una parte che dall’altra. In avvio di ripresa è ancora il Crotone a rendersi pericoloso con Henrique che di testa sfiora il gol (Godin salva). Al minuto 11 la partita si sblocca: azione costruita dagli ospiti con Lykogiannis sulla destra, il quale lascia partire un cross morbido verso il secondo palo dove Pavoletti è bravissimo a svettare in mezzo a due difensori e ad indirizzare il pallone in rete: 1-0 per i sardi. Passano pochi minuti e la squadra di Semplici raddoppia. Magallán commette un fallo ingenuo e Fabbri fischia il calcio di rigore. João Pedro freddissimo dal dischetto: traiettoria sotto la traversa imparabile per Cordaz. Alla mezz’ora gli ospiti rimangono in 10 uomini: Lykogiannis si becca il secondo giallo e viene rispedito negli spogliatoi. Il Crotone – in superiorità numerica – prova a spingere di più cercando di riaprire il match, ma si rende pericoloso solo allo scadere con Pereira: nella conclusione è bravissimo Cragno a salvare la propria porta. Non succede più nulla e dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio finale. Adesso c’è il turno infrasettimanale, con il Cagliari che ha la possibilità di continuare a vincere ospitando un tranquillo Bologna, mentre per il Crotone c’è la difficilissima trasferta di Bergamo contro la lanciatissima Atalanta di Gasperini.

Salvatore Mannarino

Ecco la photogallery di Salvatore Mannarino