Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
La Giovane Italia ne ha tracciato un profilo di primo piano. Tutino in doppia cifra col Cosenza in B 17 anni dopo Zaniolo.
“Gennaro Tutino è il prototipo del giocatore dotato di una buona dose di genio e una porzione pressoché identica di sregolatezza. Palla a Gennaro e tutto può succedere. Nel bene e nel male. Erano i tempi del settore giovanile del Napoli, quando Tutino era un fringuello che sgattaiolava sulla fascia e non lasciava agli avversari neanche il tempo di prendere la targa”. Adesso il presente racconta di un calciatore che 17 anni dopo Zaniolo é andato in doppia cifra con il Cosenza e che l’anno prossimo probabilmente giocherà in A. Ad interessarsi di lui, come fatto con Palmiero, è La Giovane Italia che ha dedicato un approfondimento sul fantasista dei Lupi.
Merito di Piero Braglia
“A Tutino è servito un “accelleratore”. Tal Piero Braglia da Grosseto, autentico “cannibale” in C ma poco altro dal campionato cadetto in poi. Ecco, se però doveste pronunciare il suo nome in un qualunque bar di Cosenza, come minimo, vi guadagnereste un caffé e un cornetto senza dover metter mano al vostro portafoglio. E sara così anche quando il maestro toscano appenderà la lavagna tattica al chiodo”. Sono le parole usate da Vittorio Scarpelli per La Giovane Italia nel trattare la crescita del talento partenopeo su cui l’influenza di Braglia è enorme.
La rovesciata da sogno
A far schizzare alle stelle la valutazione di Tutino è stata la rovesciata con cui si è congedato dal pubblico di Cosenza. Il Napoli lo valuterà in ritiro, poi pensa di poterlo girare in prestito in A. Qui l’articolo integrale pubblicato da La Giovane Italia: http://www.lagiovaneitalia.net/lgi-napoli-atto-i-palmiero-per-tutino-ed-e-subito-magia/