Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
Il direttore generale: “Il presidente Carnevale è stato bravissimo nel far rientrare nel calcio la famiglia Pagliuso formata da persone competenti e solide economicamente che entrano per fare il bene del club. Ero andato via dal Cosenza, poi Luca Pagliuso mi ha fermato”

Lo avevamo lasciato qualche settimana fa quando aveva preannunciato un suo possibile addio al Cosenza calcio. Oggi invece, sempre in diretta su Rlb, Missimiliano Mirabelli ha rilanciato. “E’ vero che volevo andar via perchè nonostante una gran campionato c’era molto malcontento. Poi mi ha telefonato Luca Pagliuso e mi ha convinto a restare”. In inglese direttore generale si traduce in General manager, eppure Mirabelli non si sente affatto incompatibile con la nuova figura che andrà a rivestire proprio Luca Pagliuso. “A parte che vengo solo adesso da voi informato che Luca Pagliuso è il nuovo Gm, ma comunque io sono grande amico con la famiglia Pagliuso – afferma ancora il diggì – e perciò penso che i due ruoli siano compatibili. E poi non posso mica entrare in competizione con la proprietà del Cosenza”. Una frase sibillina, buttata lì quasi a caso, nella quale si può leggere il quadro che potrebbe delinearsi da qui a poco negli assetti societari del Cosenza. Nuovi assetti che da giugno potrebbero portare proprio Luca Pagliuso (o il padre?) alla presidenza del club. L’ingresso fattivo in società dei Pagliuso si capisce meglio anche da un altro passaggio delicato fatto proprio da Mirabelli: “Stavamo vivendo un momento economicamente molto delicato della nostra gestione. Spero solo che adesso si possano rilanciare le ambizioni della squadra. D’altra parte con l’avvento della famiglia Pagliuso possiamo garantire un futuro al club. E per questo devo dare atto al presidente Carnevale di aver fatto un ottimo lavoro”. Il direttore parla da lontano, sta seguendo la gara di serie B Frosinone-Ancona, e conclude. “Personalmente ho grande ambizioni. Ho un contratto con il Cosenza e sono qui per fare il bene del Cosenza. E spero di poterlo fare ancora per tanto tempo. I contratti però si possono anche rescindere e qualora non fossi più gradito non ci sarebbero problemi”. (co.ch.)