La rosa del Cosenza è stata sfoltita e quattro dei nuovi arrivi potrebbero diventare titolari al più presto. Ecco come cambia la squadra.

Dieci uscite e cinque entrate, con una rosa che passa da 27 a 22 elementi (compreso l’infortunato di lungo corso Mattia Trovato). Spesso e volentieri, pertanto, Braglia potrebbe aggregare dei ragazzi della Primavera per le esercitazioni settimanali premiando così i migliori giovani di De Angelis. Sono partiti Anastasio, Bearzotti, Tiritiello , Baclet, Verna, Varone, Di Piazza, Cerofolini, Perez e Pascali: quasi tutti elementi giunti in estate. Ecco, però, come e perché servivano i colpi di mercato del Cosenza.

[nextpage title=”BITTANTE” ]

Luca Bittante è sceso di categoria per tornare a giocare da titolare sulla fascia di destra. Lì troverà il capitano del Cosenza Corsi che finora non ha saltato praticamente un minuto. Bittante rappresenta molto più che un’alternativa, specialmente alla luce della sfida che ha animato la sua firma sul contratto: ha accettato sei mesi e poi un’opzione per il riscatto. Esattamente come fece Corsi nel lontano 2014 arrivando dall’Aprilia in Seconda divisione.

[/nextpage]

[nextpage title=”HRISTOV” ]

Andrea Hristov, alla luce delle partenze di Tiritiello e Pascali, non può essere considerato un semplice giovane di belle speranze. Lo è certamente considerato che la sua carta d’identità parla chiaro (è un classe 1999), ma rappresenta per Braglia un elemento su cui fare affidamento. E’ arrivato dalla Bulgaria con grandi motivazioni, determinato a strappare il rinnovo a luglio. Spera di ritagliarsi le sue presenze nelle restanti partite di campionato.

[/nextpage]

[nextpage title=”SCIAUDONE” ]

Daniel Sciaudone ha già mostrato un biglietto da visita niente male. Gol di testa e terzo tempo perfetto al Bentegodi a pochi minuti dal suo ingresso in campo. Al centrocampo del Cosenza mancava un cagnaccio di categoria come lui. Braglia lo inseguiva da questa estate, quando però non si riuscì a trovare la quadra con il Novara. Ad inizio gennaio la nuova trattativa, poi la fumata bianca proprio prima della gara di Verona. Sarà titolare già col Cittadella.

[/nextpage]

[nextpage title=”EMBALO” ]

Carlos Embalo è stato gettato immediatamente nella mischia contro il Verona. A sorpresa per due motivi: era arrivato da un giorno e per dare vita ad un iper-offensivo 4-2-3-1 con lui e Baez sulle corsie laterali. Probabile che venga utilizzato in un più accorto 4-3-3 dove a Brescia ha fatto vedere cose egregie. E’ un acquisto caldeggiato da Braglia in persona. Il tecnico lo ha dichiarato in conferenza stampa: lo ha voluto lui.

[/nextpage]
[nextpage title=”LITTERI” ]

Gianluca Litteri è il bomber. Lo dovrà essere per forza se il Cosenza culla velleità di chiudere con tranquillità la seconda, caldissima, parte di stagione. E’ l’investimento più costoso della storia di Guarascio-presidente: 280mila euro il cartellino, due anni e mezzo di contratto al calciatore. E’ una prima punta che in carriera ha dimostrato di saper segnare e vuole rilanciarsi alla grande in riva al Crati. Lo aspettano i tifosi, lo aspetta Braglia che lo posizionerà al centro dell’attacco.

[/nextpage]