Anche per la stagione 2025/2026 la Lega Pro, categoria nella quale giocherà il Cosenza, premia le squadre che valorizzano i giovani calciatori convocabili per le Nazionali italiane. Il sistema si basa sul minutaggio in campo dei giocatori con status 04 o 09, nati dal 1° gennaio 2004 (con un massimo di due 2003 a gara).

I criteri di minutaggio

Per ogni partita vengono conteggiati i minuti giocati dai giovani, solo se si raggiunge almeno la soglia minima di 271 minuti e fino a un massimo di 450. Se la soglia non viene raggiunta, il minutaggio è nullo. Fanno eccezione i calciatori del settore giovanile, i cui minuti valgono sempre, anche sotto la soglia. Ogni sette giornate viene effettuato un conteggio provvisorio e assegnata una quota economica, escludendo le ultime tre giornate di campionato. Se in ogni blocco di 7 gare si raggiungono almeno 1897 minuti complessivi, vengono conteggiate anche le partite sotto soglia. I minuti vengono moltiplicati in base all’età (più è giovane, più vale) e possono avere bonus aggiuntivi: +200% per i primi 30 minuti dei ragazzi del settore giovanile e +400% per i successivi. Altri bonus (+75% e +30%) riguardano i calciatori tesserati da almeno tre stagioni o acquistati a titolo definitivo.

Minutaggio valido anche per i prestiti

Sono previsti premi e penalizzazioni: +10% per chi vince il campionato, -20% per chi retrocede o viene escluso. Ulteriori penalità si applicano in caso di forti distacchi in classifica. Possono essere inclusi anche i giovani in prestito da Serie A o B, ma solo se il trasferimento rispetta criteri economici precisi. Il sistema premia chi punta davvero sui giovani, con incentivi concreti che mirano a favorire il rilancio del calcio italiano partendo dalla base.