Inizia domani la prima settimana importante per il Cosenza 2025/2026. La società rossoblù, infatti, entro giovedì prossimo dovrà presentare domanda di iscrizione completa al prossimo campionato di Serie C. La Lega Pro ha deciso di alzare l’asticella. Per prendere parte al campionato, i club dovranno attenersi a nuovi parametri più rigorosi, frutto della volontà di garantire maggiore stabilità economica e organizzativa. Venerdì, l’amministratore unico della società, Rita Rachele Scalise, ha si è recata in Comune per il nullaosta relativo all’utilizzo del “San Vito – Marulla”. Documento che otterranno martedì.

Servono subito 700.000 euro

La novità più incisiva riguarda la fideiussione: l’importo minimo richiesto passa dai 350. 000 euro delle scorse stagioni a ben 700. 000 euro.  Un raddoppio significativo che però non si applicherà alle squadre neopromosse dalla Serie D. Resta in vigore l’obbligo del rispetto dell’indice di liquidità, che dovrà attestarsi almeno sullo 0,8.  Le società che non riusciranno a raggiungere questo valore saranno costrette a immettere nuove risorse per completare la procedura.

A metà giugno le squadre ammesse al campionato

Fondamentale, inoltre, sarà la dimostrazione dell’avvenuto pagamento degli stipendi relativi al mese di aprile per tesserati e dipendenti, insieme proprio al documento relativo all’idoneità ed al nullaosta per il terreno di gioco, proprio quello richiesto venerdì dalla Scalise. Subito dopo, il 9 giugno, la Co.  Vi.  So.  C.  esaminerà le domande per verificare la regolarità di ogni posizione.  Entro la metà del mese sarà stilato l’elenco ufficiale delle squadre ammesse alla prossima Serie C. L’obiettivo del Presidente Marani è quello di evitare che si ripetano situazioni viste nella scorsa stagione come, ad esempio, quelle di Turris e Taranto, escluse a campionato in corso.