Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha compiuto importanti passi avanti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate. Tutto questo è stato possibile anche grazie a eventi come “La Mela di AISM” che questa edizione festeggia 30 anni. Dal 1994 le mele dell’Aism non sono solo un frutto, ma un simbolo di speranza e progresso per chi convive ogni giorno con la Sclerosi.

Un contributo piccolo ma fondamentale per garantire e potenziare i servizi per le persone affette da SM e patologie correlate, che in Italia sono oltre 130mila, e per sostenere la ricerca scientifica. Vieni a scegliere il tuo sacchetto di mele gialle, rosse o verdi e unisciti a noi. Da domani fino a domenica nelle principali piazze italiane ti aspettano i volontari per offrirti il sacchetto di gustosissime mele con cui potrai fare ricette buonissime. Nello stesso tempo grazie al tuo contributo Asim può sostenere la ricerca scientifica e garantire i servizi destinati alle persone colpite, soprattutto i più giovani fra i 20 e i 40 anni. Nella foto le piazze in cui saranno presenti i volontari dell’Aism