Tutti gli articoli di Attualita
PHOTO
«La riunione di oggi è stata molto utile, con gli eletti in Regione Calabria e, anche, con i dirigenti locali. Abbiamo tutta l’intenzione di crescere, con il presidente Occhiuto parlerò di giunta nei prossimi giorni. Non c’è nulla di definito però mi interessava ringraziare i calabresi per la fiducia data alla Lega». Così il leader della Lega Matteo Salvini questo pomeriggio a Catanzaro in una riunione fiume con i dirigenti del partito. Tre ore fitte di confronto nella sede regionale del partito.
«Entro dicembre faremo un rinnovo di tutti i segretari cittadini – ha confermato Salvini -. Abbiamo quasi duemila iscritti e nell’anno del covid fare di più era impossibile. Ripartiamo dai quattro consiglieri regionali con idee chiare e una bella e proficua chiacchierata. Noi tendiamo ad essere più presenti dopo le elezioni che prima nei territori».
Sul nodo della vicepresidenza già blindata in un accordo nazionale e occupata dal presidente ff Nino Spirlì, Matteo Salvini ha dichiarato: «Parlerò con il presidente Occhiuto, io non sono affezionato alle etichette ma alla concretezza. Con Occhiuto parlerò del ruolo che uomini e donne della Lega potranno avere sia in giunta che in consiglio».
E sui ballottaggi che in Calabria hanno incoronato i sindaci espressione di coalizioni di centrosinistra ha affermato: «A Cosenza c’erano due Caruso, auguro buon lavoro a Caruso a prescindere. Però se uno viene eletto sindaco da una minoranza della minoranza evidentemente è un problema non per un partito ma per la democrazia».
E sui ballottaggi che hanno incoronato due sindaci espressione delle coalizioni del centrosinistra, il leader della Lega ha dichiarato: «Io ringrazio Dio per essere arrivati dove si è arrivati e in Calabria faremmo in modo che si torni più forte di quanto non fossimo già prima. Poi lo zero virgola, in più o in meno, in questo momento non mi preoccupa. Il covid cambia il mondo e quindi dobbiamo tutti essere più concreti. Il centrodestra ha stravinto: la Lega aveva quattro consiglieri e ha confermato tutti e quattro i consiglieri. Abbiamo esperienza in più perchè non avevamo mai governato la Calabria fino all’anno scorso. Abbiamo un po’ di sindaci in più e quindi ripartiamo da questo ringraziando le persone per la fiducia che ci hanno dato nonostante un anno devastante. Tra le morte di Jole Santelli, il covid, una presidenza a Nino Spirlì che mai avrebbe pensato di far il presidente della Calabria, senza tamoni e senza vaccino».
Luana Costa