Un importante incontro organizzato dall’Unpli (Unione Nazionale polizia locale d’Italia) si è tenuto questa mattina al Castello ducale dell’area urbana di Corigliano, incentrato sulla gestione dei rifiuti e sull’uso delle fototrappole, uno strumento sempre più utilizzato per contrastare l’abbandono illegale dei rifiuti. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore dell’Unpli e del Comandante della Polizia Municipale di Corigliano Luigi Greco, che ha illustrato nel dettaglio le strategie e i risultati ottenuti grazie all’implementazione di queste tecnologie.

Il sistema delle fototrappole è stato introdotto da alcuni anni e ha mostrato risultati promettenti nel contrastare l’abbandono dei rifiuti. Il Comandante Greco ha sottolineato come queste tecnologie abbiano migliorato significativamente le modalità operative della polizia locale. Le fototrappole, dispositivi installati in punti strategici per rilevare e registrare attività illecite, hanno permesso di identificare e sanzionare i trasgressori con maggiore efficacia.  Il Comandante ha evidenziato che, oltre all’attività repressiva, è fondamentale promuovere un senso civico tra i cittadini.

«L’attività di controllo e repressione è essenziale, ma senza un forte senso civico da parte della comunità, non possiamo ottenere risultati duraturi», ha affermato. Inoltre, la Polizia Municipale è impegnata in continui aggiornamenti e formazioni per rimanere al passo con le novità legislative e migliorare l’efficacia delle operazioni. La formazione del personale è determinante per garantire che gli agenti siano informati sulle normative vigenti e possano operare al meglio delle loro capacità.